Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Frugalware0.6pre1terminus

    Ho dato un'okkiata su distrowatch e ho visto che è uscita la Frugalware0.6, mi ha incuriosito questa mega-distro messa su 9 cd (o 2 dvd ) visto che qualche tempo fa se ne è parlato anche qua.
    Sono andato a vedere in giro x internet che cosa se ne diceva e mi pare che abbia parecchi estimatori, ho letto della notevole velocita (leggevo appunto che è piu veloce della sua mamma "slackware" ) e del suo package manager pacman che però non conosco.
    Come dicevo, questa distro mi incuriosisce, ma essendo cosi impegnativa da scaricare, visto che la mia connessione non è un fulmine di guerra, mi interessava sapere se qualcuno di voi la usa o la conosce, mi interessavano le impressioni generali.
    Siete cosi gentili da farmi sapere??

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Sui mirror c'è anche l'immagine cdrom netinstall
    Comunque la mamma di Frugalware è Arch di cui mantiene anche il gestore dei pacchetti ed un discreto livello di compatibilità anche a livello repositri.
    Ottima distribuzione, il suo portale inoltre dispone anche di forum x l'utenza italiana , avrebbe unicamente bisogno di un installer un pò più amichevole; quello attuale spece se la installi in mooltiboot ,se non sti stà molto attenti si presta facilmente a cacciarti nei pasticci

  3. #3
    Grazie Franco
    sembrerebbe una bella sfida questa distro :master: cacciarmi nei guai è una mia specialita


    ma visto che hai detto che una ottima distro...be... mi tocca di provarla

  4. #4
    Pacman viene da ArchLinux, anche se poi è stato sviluppato in maniera differente

  5. #5
    Scusa Francofait ma ti devo contraddire, la mamma di Frugal è Slack, di cui mantiene gran parte degli script e della struttura....
    Pacman viene da Arch e la versione di Frugal è sviluppata autonomamente rispetto all'originale, anche se mi risulta che i rispettivi team di sviluppo tengano i contatti.

    @mandrillo
    Pacman (IMHO) è il miglior Package Manager dopo APT (e il divario è minimo) (preferisco pacman )
    per il resto uso Frugal dalla 0.3 e mi trovo benissimo, leggera, veloce, stabile..... da apprezzare il Runlevel Editor che da GUI ti fa scegliere i demoni da attivare o meno in tutti i runlevel senza andare a mettere le mani fisicamente negli script di avvio.

    P.S. se fai l'installazione di default (Base, Rete, Compilatori, Librerie comuni, KDE+Superkaramba, XFCE, OOo e qualcos'altro) basta il 1o DVD, se no vai di netinstall, oppure con i primi 2 CD installi kde (e mi pare anche OOo), quarta ipotesi installazione base-base-base col 1o CD o il netinstall e poi installi Desktop e altro a colpi di pacman

  6. #6
    cavoli raga...grasssie1000!!
    Come dicevo sopra, hò letto un pò di info in giro x la rete, ma se voglio sapere qualche cosa in + è qua che c'è da venire a chiedere
    è x questo che venga a seccare voi x sapere le cose

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.