Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: installare in Kubuntu

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    43

    installare in Kubuntu

    Ciao, ho installato kubuntu... e ho problemi nell'installazione

    1) ho provato ad installare un programma e mi diceva che mancava il compilatore gcc.

    2) ho provato ad installare il compilatore gcc, e non lo installa perchè manca il compilatore gcc.

    non esite qualche software per l'installazione senza usare la konsole? e come posso risolvere in mio problema?

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: installare in Kubuntu

    Originariamente inviato da risiko85
    Ciao, ho installato kubuntu... e ho problemi nell'installazione

    1) ho provato ad installare un programma e mi diceva che mancava il compilatore gcc.

    2) ho provato ad installare il compilatore gcc, e non lo installa perchè manca il compilatore gcc.

    non esite qualche software per l'installazione senza usare la konsole? e come posso risolvere in mio problema?

    Grazie
    Ciao
    Come qualunque distribuzione linux anche kubuntu mette a disposizione un potentissimo gestore dei pacchetti .
    Non hai bisogno alcuno di ricorrere a sorgenti da compilare. Nei repositry di ubuntu c'è tutto quel che ti può servire ed anche molto di più.
    Il gestore dei pacchetti delle distribuzioni di derivazione Debian quindi anche kubuntu è
    apt affiancato da diverse gui per poter gestire le sue funzioni da ambiente grafico .
    Adept nel caso tuo con kubuntu
    In linea di massima il percorso più rapido sarebbe l'uso diretto di apt dalla console .

    apt-get update aggiorna il database locale dalle repositry
    apt-get upgrade aggiorna tutti pacchetti presenti nel SO installato per i quali l'update ha rilevato presente nelle repositri una nuova versione.
    apt-get dist-upgrade aggiorna in toto l' intero SO alla versione più recente (purchè non abbia cambiato anche nome , nel qual caso diventa indispensabile aggiornare l'indice delle sorgenti cioè il sources.list)
    altri comandi x apt
    apt-get -f install
    apt-get --fix-broken install
    Sul portale di ubuntuitalia e nel suo wiki trovi tutta l documentazione utile per poterti disimpegnare nel mioiglior modo nella gestione del tuo SO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.