Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: toner epson rigenerati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    130

    toner epson rigenerati

    Secondo Voi i toner epson epl-6200 "rigenerati" sono affidabili?
    E il kit di ricarica per toner?

    Non ho mai provato questi prodotti.

    Vorrei sapere se qualcuno li ha provati (come esperienza).

    Unica cosa è: non rischiare di rovinare la mia stampante (ha più di 2 anni).

    Se nessuno mi consiglia, continuo a comperare solo quelli originali.

    Grazie.

  2. #2
    Stampano bene ma difficilmente come l'originale.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: toner epson rigenerati

    Originariamente inviato da graphic12
    Secondo Voi i toner epson epl-6200 "rigenerati" sono affidabili?
    E il kit di ricarica per toner?

    Non ho mai provato questi prodotti.

    Vorrei sapere se qualcuno li ha provati (come esperienza).

    Unica cosa è: non rischiare di rovinare la mia stampante (ha più di 2 anni).

    Se nessuno mi consiglia, continuo a comperare solo quelli originali.

    Grazie.
    "Rigenerato" è un termine abusato.
    Le aziende che rivendono i consumabili x stampanti lo fanno a diversi livelli, con prezzi diversi e rese differenti.
    Ciò che li distingue è stabilire in cosa e come il toner (o la cartuccia inkjet) viene "rigenerato".

    Le aziende più serie riciclano solo il guscio - utilizzato solamente una volta (lo fanno anche Epson e Hewlett-Packard) - sostituendo tutto il resto (lama, rullo, ingranaggi e persino le viti) e riempiendo la tanica di polvere secondo le quantità prescitte dalla casa madre; inoltre, lasciano sulla lama un residuo di polvere (toner) sufficiente per alcune copie che serve per testare il prodotto senza consumere il contenuto.
    Questi prodotti sono ESATTAMENTE come l'originale per qualità di stampa e n. di copie.

    Le aziende più "scaltre" - pur non nascondendo l'operato - bucano semplicemente il guscio e inseriscono il toner (quanto?); saldano poi il foro con il silicone. E' ovvio che la copia ne risente per tutte le altre componenti, essenziali alla resa.

    Nel mezzo c'è tutta una serie di "sfumature" a più livelli.

    La cosa migliore è affidarsi ad aziende importanti e con le certificazioni del caso.

    E' in ogni caso assai improbabile che il toner danneggi la stampante salvo che si rompa un componente datato; le aziende serie forniscono sempre la garanzia del prodotto e risarciscono il costo della riparazione, spesso senza fare molte domande (anche perchè i reclami hanno un'incidenza molto risibile).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.