come da titolo, ma voi Google riuscite a vederlo?
io no! la mia postazione risiede in Firenze ed uso una connessione adsl Telecom :master:
come da titolo, ma voi Google riuscite a vederlo?
io no! la mia postazione risiede in Firenze ed uso una connessione adsl Telecom :master:
Abitua la mente alla tolleranza.
Guspy - Florence
A me è tutto ok
si, adesso anch'io vedo google, msn, altavista ecc... ma prima, fino alle ore 8:30 circa non riuscivo a navigare in quei MDROriginariamente inviato da ppevans
A me è tutto ok![]()
ci sarà stato un problema alle linee momentaneo ...![]()
Abitua la mente alla tolleranza.
Guspy - Florence
non è Google il problema, purtroppo è un problema della rete Telecom che si sta protraendo da circa un mese.....ci sono utenti che fino alle 11 di sera non riescono nemmeno a loggarsi sulla rete ADSL.....
speriamo solo di non svegliarci una bella mattina e scoprire che siamo tagliati fuori dal mondo......
un mese ...Originariamente inviato da paolino_delta_t
non è Google il problema, purtroppo è un problema della rete Telecom che si sta protraendo da circa un mese.....ci sono utenti che fino alle 11 di sera non riescono nemmeno a loggarsi sulla rete ADSL.....
speriamo solo di non svegliarci una bella mattina e scoprire che siamo tagliati fuori dal mondo......VVoVe: ma veramente?
Abitua la mente alla tolleranza.
Guspy - Florence
Ogni tanto succede anche ad altri gestori.
Ogni tanto sono tagliato fuori anche per 24-48 ore.
Però il canone a fine mese rimane sempre quello.
allora posso ritenermi fortunatoOriginariamente inviato da ppevans
Ogni tanto succede anche ad altri gestori.
Ogni tanto sono tagliato fuori anche per 24-48 ore.
Però il canone a fine mese rimane sempre quello.![]()
Abitua la mente alla tolleranza.
Guspy - Florence
A parte l'ironia e la polemica credo che problemi di linea per l'adsl ogni tanto li hanno un po tutti i gestori italiani.
Amici miei mi hanno riferito problemi gravi o meno per ogni compagnia.
Ci sono poi zone più fortunate o zone meno.
E' comunque a mio avviso anora una tecnologia giovane, da ottimizzare e soprattutto da divulgare in ogni posto della penisola.
Al mio paese sperduto nel sud non sanno neanche cosa è l'adsl, dato che portarla lì per ora e credo per molti anni non ha senso a livello commerciale. perchè spendere milioni di euro per pochi utenti?
sono d'accordo....anche a me con Infostrada è capitato qualche blocco di 24-48 ore, ma qui si parla di un problema che persiste da un mese ed è esteso a parecchie regioni, tanto da influire sulla capacità connettiva anche di altri operatori.....
per esempio anche io ho avuto abbassamenti paurosi della velocità a causa di intoppi sulle dorsali di proprietà di Telecom.....
ci farebbero un favore se dicessero che diavolo sta succedendo.....mi pare di capire che la rete è sottoproporzionata rispetto ai nuovi servizi introdotti ( streaming video e Alice 20 mega )
Santi diritti di chi paga il canone.
Ma ricordo caro paolino_delta come tu ben sai che chi comanda sono i soldini.
Prima è bene incassare, poi se ci possono essere degli effetti collaterali dai troppi utenti connessi o dai servizi introdotti (e incassando), beh questo conta di meno....poi si vede...
Io credo che questa spesso è la mentalità di chi muove gli ingranaggi di aziende di questo tipo.
E ripeto, se il mio gestore mi taglia facciamo conto per 50 ore al mese o mi da un servizio scadente per una settimana che non rispetta assolutamente i parametri promessi di velocità (spesso ridotti al 5-10%) a fine mese
però
il canone del cliente è sempre lo stesso. Moltiplicato per migliaia di utenti...