Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803

    trasmettitore" usb wireless

    ho una stampante, ma il cavo usb non è abbastanza lungo da coprire la distanza stampante-pc..mi chiedevo se esistesse qualche "trasmettitore" usb..mi spiego meglio: qualche apparecchio wireless da collegare alla stampante e al pc

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    un'altra cosa: ma con due penne usb wireless posso collegare due pc??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    con due penne usb wireless posso collegare due pc
    Se sono due soli si con un collegamento "ad hoc". Per la stampante, se è provvista di una propria scheda di rete basta usare un access point predisposto, se è dotata solo di porta usb ci vorrebbe un prodotto come questo ma non so quanto venga a costare.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Andiggi
    Se sono due soli si con un collegamento "ad hoc". Per la stampante, se è provvista di una propria scheda di rete basta usare un access point predisposto, se è dotata solo di porta usb ci vorrebbe un prodotto come questo ma non so quanto venga a costare.

    Ciao,
    veramente sarebbero 3..uno di questi ha l'usb 1.1!posso fare una rete wireless solo con le penne?
    e in questo modo la connessione adsl può essere condivisa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Con tre ci vuole anche un access point oppure un router con a.p. incorporato, come nello schema visibile nella pagina che ho linkato prima. Con un sistema siffatto condividi la connessione con un massimo di 256 pc in wireless e massimo 4 in wired. Il fatto che qualcuno abbia le porte 1.1 non pregiudica in nessun modo la connessione, che ovviamente per loro sarà un pò più lenta.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Andiggi
    Con tre ci vuole anche un access point oppure un router con a.p. incorporato, come nello schema visibile nella pagina che ho linkato prima. Con un sistema siffatto condividi la connessione con un massimo di 256 pc in wireless e massimo 4 in wired. Il fatto che qualcuno abbia le porte 1.1 non pregiudica in nessun modo la connessione, che ovviamente per loro sarà un pò più lenta.

    Ciao,
    allora, dato k non ho intenzione di spendere grankè, penso k collegherò solo i due pc principali...
    ora mi chiedevo..ma questa connessione blutooth conviene o no in termini di velocità in confronto ad una Lan col filo?

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    scusa ma che distanza c'è tra pc e stampante?
    perchè io per esperienza ti posso dire che una webcam con cavo usb 1,5 + prolunga usb da 3 metri + altra prolunga usb da 3 metri
    funzionava cmq...
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Il collegamento wireless è comodo perchè non c'è l'impiccio dei fili ma non è mai sicuro veloce e stabile quanto quello wired. Le schede wired vanno tutte a Mbps, le ultime anche a 1000) quelle wireless vanno a 11 Mbps le più vecchie, a 54 le altre e qualcuna anche a 108. Le porte Usb 1.1 costituiscono inoltre un collo di bottiglia che non ti permetterebbe di sfruttare la velocità dei 54 Mbps ma questo limite può essere aggirato usando schede pci.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Andiggi
    Il collegamento wireless è comodo perchè non c'è l'impiccio dei fili ma non è mai sicuro veloce e stabile quanto quello wired. Le schede wired vanno tutte a Mbps, le ultime anche a 1000) quelle wireless vanno a 11 Mbps le più vecchie, a 54 le altre e qualcuna anche a 108. Le porte Usb 1.1 costituiscono inoltre un collo di bottiglia che non ti permetterebbe di sfruttare la velocità dei 54 Mbps ma questo limite può essere aggirato usando schede pci.

    Ciao,
    chiariamo bene...io xò sto parlando di un collegamento blutooth con 2 penne usb non una lan wireless.. e a ke velocità va?o vale come se fosse wireless?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Ehm...fino a un paio di post fa io pensavo che ti interessasse il wireless. Certo il bluetooth 2 costa anche la metà del wireless ma qui dicono che viaggia ad una velocità di trasferimento dati di 723 Kbps Max contro i 54 Mbps dell'altro. Considerato che un M è pari a 1.000 K converrai che la differenza è da brivido.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.