Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Configurare vsftpd

  1. #1

    Configurare vsftpd

    Ciao a tutti,
    premetto che non ho molta esperienza in linux, ma dovrei configurare un FTP con una Red Hat 9.0. Ho editato il file vsftpd.conf e il server funziona correttamente, ma il problema è che l'utente riesce a risalire il ramo delle directory e a vedere anche directory di sistema. Ho settato i permessi su queste directory e le ho bloccate ma vorrei che l'utente FTP che si logga stia sulla Directory di partenza che io gli assegno. Ho provato con l'opzione dirlist_enable=NO ma in questo modo il servizio non parte neanche. Qualche consiglio?

    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    dalla manpage di vsftpd.conf, leggi la parti riguardanti chroot, in particolare:

    chroot_list_enable
    chroot_local_users
    chroot_list_file
    anon_root
    local_root

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Basta aggiungere la seguente riga in vsftpd.conf:

    chroot_local_user=YES
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Grazie...problema risolto!!Grandi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.