Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema passaggio di variabile da flash a php

    Ho un problema di passaggio di variabile da php a flash e non capisco il perkè, vi metto il codice:
    on (release, keyPress "<Enter>") {
    if ((msg != "")&&(email!="")&&(cognome!="")&&(nome!="")&&(nick !="")&&(oggetto!="")) {
    variabile = new LoadVars();
    variabile.messaggio = msg;
    variabile.nickn=nick;

    variabile.sendAndLoad("scrivi.php", variabile, "POST");
    msg = "";
    email="";
    cognome="";
    nome="";
    nick="";
    oggetto="";
    }
    else
    {
    trace("ciao");
    getURL("javascript:alert('TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI!')");
    }

    }

  2. #2
    che errore ti dà?
    potrebbe anche essere un errore del file php per come hai messo il codice!
    ...Ignorance is bliss...

  3. #3
    allora premetto ke il mio pulsante è così completo:
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    on (release, keyPress "<Enter>") {
    if ((msg != "")&&(email!="")&&(cognome!="")&&(nome!="")&&(nick !="")&&(oggetto!="")) {
    variabile = new LoadVars();
    variabile.msg = msg;
    variabile.nick=nick;
    variabile.email=email;
    variabile.cognome=cognome;
    variabile.nome=nome;
    varibile.oggetto=oggetto;
    variabile.sendAndLoad("scrivi.php", variabile, "POST");
    msg = "";
    email="";
    cognome="";
    nome="";
    nick="";
    oggetto="";
    }
    else
    {
    trace("ciao");
    getURL("javascript:alert('TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI!')");
    }

    }
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    il codice del mio file php è qst:

    <?
    include "../parametri.php";

    $nome_tabella = "cinescrivici";
    $nome_file="prova.txt";
    $stato="ATTESA";

    $data=date("d-m-Y");

    $ora=date("H:i:s");

    $db_nome = $db_name;

    $connessione = @mysql_connect($hostname, $username, $upassword)
    or die("Impossibile stabilire una connessione.");

    $db = @mysql_select_db($db_nome, $connessione)
    or die("Impossibile selezionare il database");

    $file=@fopen($nome_file,"w")
    or die("Impossibile aprire il file1.");
    $stringa=$oggetto;
    echo "stringa=".$oggetto;
    @fwrite ($file,$stringa)
    or die("Impossibile scrivere nel file.");
    fclose($file);

    $sql1= "INSERT INTO $nome_tabella (Titolo,Testo,Email,Nick,Nome,Cognome,Stato,Data,O ra) VALUES (\"$oggetto\",\"$msg\",\"$nick\",\"$email\",\"$nom e\",\"$cognome\",\"$stato\",\"$data\",\"$ora\")" ;

    $risultato1 = @mysql_query($sql1,$connessione)
    or die("Impossibile eseguire l'interrogazione2.");


    ?>

    In pratica m inserisce nella tabella una riga vuota tranne stato,data e ora perchè qst le passo dal file php.

  4. #4
    niente c sono riuscito...mi ero dimenticato d prendere le variabili col metodo post!!grazie mille dell'aiuto cmq!

  5. #5
    quello che avevo pensato
    ...Ignorance is bliss...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.