I giorni di ferie comprendono anche festivi nel range da ... a??? se si il calcolo penso vada valutato solo sui giorni feriali e l'affare si complica.
per un semplice conteggio con mysql >= 4.1.3 puoi usare DATEDIFF(), molto comodo. Dato due date in input rende la differenza in giorni. se usi mysql <= 4.0.x dovresti usare TO_DAYS()
Il codice lo devi adeguare alla tua realta' .... posto un esempio:
codice:
SELECT *,
datediff(data2, data1) as tot
from tab
where data2 < '2006-01-01'
oppure se vuoi raggruppare i totali giorni per utente
codice:
SELECT *,
SUM(datediff(data2, data1)) as tot
from tab
where data2 < '2006-01-01'
group by utente
Se poi devi aggiungere o togliere da 36 .... non credo sia un problema. Ho avuto un gestionale proveniente da un foglio excel in cui i dati ferie e ferie_residue costituivano due colonne della tabella utenti che venivano aggiornate nel momento in cui si usufruivano. Le ho mantenute anche se sono campi calcolati, perche' semplificavano di molto la gestione ferie. Prima si dovevano consumare le residue e con una loro scadenza e mensilmente dovevano essere segnalate nel cedolino, poi quelle dell'anno con scadenza ovviamente nell'anno successivo.
vedi tu....