Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: form contatti

  1. #1

    form contatti

    Sto creando un semplicissimo form di contatti classico...
    nel file .php dopo l'invio succede cosi

    mail("esempio@libero.it", $subject, $messaggio, $headers);
    echo "Invio effettuato.";
    echo "

    <a href=\"http://www.esempiohtml.it\">Torna alla Home</a>";

    quindi mi va in una pagina dove cè un link che ti porta alla home quando clikki...

    Io vorrei invece caricare una pagina html
    (cosi graficamente la strutturo come voglio io)

    Non so se mi sono speigata...
    spero...





    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  2. #2
    no, non ti sei spiegato molto... se vuoi che dopo l'invio venga mostrata una pagina HTML, stampane il codice (o includilo)... poi se vuoi andare a livelli superiori di astrazione, utilizza un sistema di template

    comunque tu dici sempre "invio effettuato", anche in caso di errore..

  3. #3
    in pratica vorrei scrivere una redirect ma non so farlo....
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  4. #4
    ho provato cosi ma è sbagliato

    response.redirect("conferma.html")

    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  5. #5
    Originariamente inviato da 72dpi
    ho provato cosi ma è sbagliato

    response.redirect("conferma.html")

    anche perchè questo è praticamente ASP

    hai 3 modi di farlo...

    in html, in php e in javascript.

    in php
    header("Location: http://sito.it/pagina.php");

    ma va messo prima di qualsiasi output del server (quindi anche prima dell'html)

    In HTML:
    <meta http-equiv="refresh" content="0;URL=http://sito.it/pagina.php">

    dove al posto dello 0 puoi mettere un altro numero.. sono i secondi di attesa prima del redirect.. insomma, lo fai a tempo..

    in JS.. te lo scosiglio.. è più comodo è sicuro in uno dei due mmodi (se non ti serve temporizzato e non hai problemi di output, in php è meglio)



  6. #6
    Grazieee
    hai ragione per quello non riuscivo
    ho fatto un mix di codici!!
    Che pasticcio!!!

    Grazie
    ciao

    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.