Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Progetto ambizioso...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    107

    Progetto ambizioso...

    Ragazzi lo so, sto scrivendo troppo spesso nel forum con le mie richieste assurde... ma come faccio a vivere senza di voi???

    Ora mi sorge un altro dubbio: sto portando avanti (a dire il vero ho appena iniziato ) una sottospecie di Football Manager in Java (ovviamente mooolto più in piccolo)!!! Troppo ambizioso? Lo so, ma è fattibile dai, non pretendo chissà cosa...

    Ho iniziato a creare un po' di Classi con i vari Oggetti, le elenco:
    - Giocatore --> per la creazione di un nuovo giocatore; contiene nome, cognome, numero di maglia, altezza, peso, nazionalità...
    - Società --> per la creazione di una società; contiene nome, presidente, allenatore, categoria, livello... e in più un metodo per aggiungere Giocatori.
    - AlboGiocatori --> per l'inizializzazione dei Giocatori; una specie di database contenente tutti i new Giocatori.
    - Squadre --> per l'inizializzazione delle Società; discorso simile ad AlboGiocatori.
    - SerieA --> è una specie di "contenitore" di Società; ovviamente contiene il metodo addSocietà!

    Ora, sono solo all'inizio, e già ho un problema!!! Ho scritto un po' di codice, quasi tutto x la creazione delle suddette classi, ma nella mia GUI non si vede NIENTE!!!

    Vi va di dare un'occhiata al codice? Se viene fuori un progetto carino possiamo metterlo onLine (non so però se ci sono problemi di diritti x i nomi dei giocatori), una sorta di OpenSource, altrimenti finirà nel dimenticatoio però mi sarà servito ancora una volta x esercitarmi!!!

    I Files sono scaricabili da http://xoomer.alice.it/guarino85/jsm/jsm.rar

    Grazie!!!

    PS: si potrebbe in qualche modo facilitare il tutto prendendo le info da un database esterno anzichè crare le classi AlboGiocatori e Squadre? sarebbe mooolto più semplice...
    Giovanni

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    14

    penso ..................c

    penso che il db sia la scelta migliore

    magari così lo metti anche on line

    ti consiglio di creare un altra classe :

    formazione


    cmq il link non funge

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    107
    Come non funziona???
    a me va!!

    cmq a questo punto penso che userò i db... sapreste consigliarmi qualche guida fatta bene x l'uso di java e db??

    Grazie!!
    Giovanni

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    ci sono tante api di java per usare i database

    devi capire solo come deve essere la base di dati e quali query ti servono



    scegli un driver magari se usi come dbms MySQL .............è molto documentato


    se poi vai sul sito della sun in corrispondenza delle api per sql ci sono esempi di utilizzo in corrispondenza delle classi

    Buon Lavoro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    C'è pure una pillola di LeLeFT molto ben fatta che trovi qui sul forum. Spiega passo passo come interagire con database.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    L'argomento è troppo vasto per poter essere esaurito all'interno di una semplice discussione, senza contare che molte delle domande frequenti possono trovare tranquillamente la propria risposta cercando nel forum.

    Analizzare in un singolo thread tutta la dinamica di creazione di un'applicazione, dalla GUI all'accesso ai database, sfocerà in un thread chilometrico in cui si parlerà sostanzialmente di tutto.

    Il mio suggerimento è quello di "spezzare" la realizzazione del programma in oggetto in più parti, affrontandone una per una, singolarmente, in base all'ambito, in discussioni separate (per fare delle correlazioni basta un link), ammesso che non vi siano già altre discussioni in grado di fornire le dovute risposte; inoltre, per ciascuna di queste discussioni - a differenza di ciò che è avvenuto qui - adotterei un titolo significativo, come da Regolamento, che si riferisca al problema e non ad un fantomatico "progetto ambizioso".

    Infine, tenderei a postare codice sul forum, senza richiedere ai partecipanti della discussione di scaricarsi e analizzare al posto dell'autore righe e righe di codice, da compilare o eseguire, in quanto la collaborazione gratuita/retribuita ad un progetto non è lo scopo di questo forum, che invece si dedica all'aiuto di problemi nell'uso di linguaggi di programmazione e ambienti di sviluppo.
    Esemplificando, non è possibile riportare un link ad un progetto intero con codice sorgente, chiedere di esaminarlo riportandone gli errori: se si affronta un progetto e ci si imbatte in un problema, si apre una discussione relativa, si spiega il problema nel titolo sintetizzandolo correttamente e si riportano i dettagli e il relativo codice nel testo del messaggio, a cui seguiranno poi le eventuali risposte necessarie a correggere il problema incriminato.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.