Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come fare per effettuare una stampa con la stampante in locale mentre sto lavorando su un pc con desktop remoto?
Grazie
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come fare per effettuare una stampa con la stampante in locale mentre sto lavorando su un pc con desktop remoto?
Grazie
stex1984
Devi condividere la tua stampante locale e aggiungerla tra le stampanti del PC a cui ti colleghi come stampante di rete.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
e come la installo?
qual'è il procedimento?
![]()
stex1984
Dalla cartella stampante seleziona "Aggiungi una nuova stampante" e quando te lo chiede digli che si tratta di una stampante di rete e specificane il percorso. Tieni conto del fatto che stai condividendo la tua stampante con il PC su cui lavori con desktop remoto, e che ciò è possibile solo se entrambi i PC si trovano in uno stessa LAN o Active Directory.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Scusa, spiegami meglio... i due PC sono nella stessa LAN, o in uno stesso dominio?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Non sono sulla stessa lan...
si trovano a distanza e l'unica conenssione è quella internet.
Cosa succede : a distanza due operatori , dalla due diversi pc che escono però dalla stessa lan con adsl, si collegano in remoto al server principale, collegato ad internet con ip statico, e tramite desktop remoto lavorano al gestionale installato su esso, contemporaneamente agli altri presenti nella lan del server, che lavorano in locale.
Per ora tutto ok, ma il problema sorge quando devono stampare... è possibile fare qualche "artefatto" o vi è necessità di un altro software che abbia funzioni simili al desktop remoto di windows e che permetta di stampare in locale dal server remoto?
Ho scritto un macello... speriamo di aver focalizzato un pò in più la questione...
grazie ciao!!!
stex1984
Allora temo non ci sia modo di stampare in locale: tieni conto che quando lavori con desktop remoto è come se lavorassi direttamente sulla macchina cui sei collegato.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
la speranza riposta che si potesse fare equivaleva al bit...
grazie.
ciao
p.s. : comunque leggevo questo http://support.microsoft.com/kb/312135/it
e questo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3140&pag=1
ho provato ma non funziona... magari mi puoi aiutare?
di nuovo grazie...
stex1984
Wow, non sapevo di questa possibilità; allora si può fare, a che punto delle istruzioni incontri problemi?Originariamente inviato da stex1984
comunque leggevo questo http://support.microsoft.com/kb/312135/it
Be', per questo ci vuole software a pagamento di terze parti...![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.