Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: NGI: cosa ne pensate?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    2

    NGI: cosa ne pensate?

    Vorrei attivare una connessione ADSL (è la prima volta) .

    Ho deciso di non rivolgermi agli operatori più conosciuti e pubblicizzati (Telecom, Wind-Infostrada, Tele2, Tiscali ecc. ), in quanto mi sembra di aver capito che siano più preoccupati a gettare fumo davanti agli occhi degli utenti, sbandierando le loro promozioni e le loro velocità di 8 o 20 Mega (per molti impossibili da raggiungere), che a garantire una qualità regolare e decente del servizio, nonchè un rapporto corretto e trasparente con la clientela.

    Ho così pensato che, se mi affidassi ad un operatore in grado di erogare un servizio che include un minimo di banda garantita, potrei avere una connessione più affidabile e regolare , anche se dovrei ovviamente sborsare qualcosa di più.

    NGI mi sembra un operatore che faccia al mio caso.

    C'è qualcuno, in particolare di Bologna e dintorni, che ha una connessione con NGI e che può dirmi come va e come si trova??

    Voi cosa ne pensate??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    61
    NGI rivende in wholesale, e wholesale vuol dire terno al lotto.
    Potrebbe andarti bene come potrebbe andarti peggio che in Africa.

    Controlla prima se sei coperto dalle linee proprietarie di qualche operatore con fw, tiscali, libero, albacom, etc.
    o altrimenti buttati nel limbo delle WS.

    Comunque per quel che riguarda ngi leggi il loro forum, gaming.ngi.it, nella sezione F5 vengono esposti i problemi nelle zone.
    E' un po' cara come connessione, ma in mancanza d'altro..
    Su f5stat.ngi.it vedi come sta messo il tuo lotto e le statistiche di latenza, fai i conti che con i casini recenti ci sono molti lavori in corso, e quindi piu disagi..

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Io uso ngi oramai da più di 3 anni e sono contento.
    Ho una 2mbit/256kbit e va molto bene.
    Attualmente stanno facendo parecchi pesanti lavoro di upgrade delle loro infrastrutture.
    Guarda come ti hanno consigliato su f5stat lo stato di consumo di banda della tua zona
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Grazie a tutti per i suggerimenti.
    Per kairball: ho fatto le verifiche da te consigliate. La mia linea telefonica, ad esmpio, è raggiunta dalla rete a banda larga di Infostrada in tecnologia ADSL2+. Ciò vorrebbe dire che se Infostrada copre la mia zona con rete proprietaria mi converrebbe attivare una connessione con tale operatore?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    284
    Originariamente inviato da zanmas
    Grazie a tutti per i suggerimenti.
    Per kairball: ho fatto le verifiche da te consigliate. La mia linea telefonica, ad esmpio, è raggiunta dalla rete a banda larga di Infostrada in tecnologia ADSL2+. Ciò vorrebbe dire che se Infostrada copre la mia zona con rete proprietaria mi converrebbe attivare una connessione con tale operatore?
    in molti dicano che infostrada filtra
    dicono che poi si fa fatica a scaricare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    338
    Originariamente inviato da tommaso2
    in molti dicano che infostrada filtra
    dicono che poi si fa fatica a scaricare
    Non è una diceria: sul sito di libero c'è il comunicato ufficiale riguardo al filtraggio: dichiarano candidamente che in caso di necessità (piuttosto che pagare a telecozze un upgrade di banda... ma questo non lo scrivono) filtrano quello che non è indispensabile.

    Questo vale solo quando passano attraverso il wholesale di telecozze: se sono su rete propria non filtrano nulla!
    /GePP

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    416
    Libero filtra in Wholesale, non in ULL.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da WolfITA
    Libero filtra in Wholesale, non in ULL.
    Non sempre è così!
    Molto spesso ha filtrato anche in ULL, ma su aDSL1, mentre su aDSL2+, non si sa ancora nulla.
    Libero, su ULL, però, soprattutto, non filtra con i filtri CISCO, ma col QoS, pratica ormai assai diffusa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    338
    Originariamente inviato da ennemi
    Non sempre è così!
    Molto spesso ha filtrato anche in ULL, ma su aDSL1, mentre su aDSL2+, non si sa ancora nulla.
    Libero, su ULL, però, soprattutto, non filtra con i filtri CISCO, ma col QoS, pratica ormai assai diffusa.
    Questa mi giunge nuova!

    Filtrare delle linee in ULL mi sembra una pratica abbastanza autolesionista e inutile.

    Il doppino in rame lo affittano da telecozze e passa sotto il loro controllo quindi la banda sul tratto "ultimo miglio" ha un costo fisso (l'affitto ULL) e non dipende dal traffico.
    Il dslam è loro e si collega al loro backbone in fibra ottica.
    La fibra ha un costo fisso iniziale e poi a manutenzione quasi zero e, cosa importante, prima di saturare la banda in fibra ottica ce ne vuole! (altro che 20mbit: forse la si potrà saturare quando inizieranno a fornire vDSL a 50mbit ma potranno averla solo i pochi fortunati che abitano vicinissimi alla centrale quindi dubito che la satureranno anche in questo caso).
    Arrivati ai nodi di interscambio (tipo il MIX) la banda per il peering si paga ma costa così poco e soprattutto è un aggregato di tutto il provider quindi il costo è trascurabile.

    Se hai notizie certe del fatto che filtrino anche in ULL diccelo e magari cerca di spiegarci per quale assurdo motivo dovrebbero farlo
    /GePP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.