Vorrei fare dello Still Life ma con le lampade che ho a casa mi vengone delle foto gialline, quli luci devo usare per ottenere un'illuminazione bianca e adatta a fare still life con un light box?
Vorrei fare dello Still Life ma con le lampade che ho a casa mi vengone delle foto gialline, quli luci devo usare per ottenere un'illuminazione bianca e adatta a fare still life con un light box?
Ti servono delle normali lampade, magari usando lampadine da 65 a 100 watt.Originariamente inviato da reborn
Vorrei fare dello Still Life ma con le lampade che ho a casa mi vengone delle foto gialline, quli luci devo usare per ottenere un'illuminazione bianca e adatta a fare still life con un light box?
Il giallino ti viene perchè devi regolare il bilanciamento del bianco. Ti consiglio di scattare in RAW, se la tua macchina lo permette, e poi di cambiare con Camera Raw o altri programmi il bilanciamento del bianco. Sulla macchina ovviamente lo imposti in Auto.
ciao sono andato a vedere le tue foto. Se guardi quella delle olive rispetto a quelle del melograno c'è una grossa differenza nell'ombra. Io vorrei ottenere l'effetto delle olive, dove le ombre sono decisamente morbide e la foto secondo me è molto più bella. Le hai fatte usando tecniche diverse? Hai usato un light box?
Non ho usato un lightbox, ma una scatola bianca in plastica opaca e che lasciava passare un po' di luce, la quale faceva un po' effetto lightbox, senza lampade ma con la luce naturale proveniente da sinistra verso desta. Il melograno invece è stato fatto alla luce del sole con sfondo bianco, ed un foglio bianco da una parte per riflettere un po' di luce.Originariamente inviato da reborn
ciao sono andato a vedere le tue foto. Se guardi quella delle olive rispetto a quelle del melograno c'è una grossa differenza nell'ombra. Io vorrei ottenere l'effetto delle olive, dove le ombre sono decisamente morbide e la foto secondo me è molto più bella. Le hai fatte usando tecniche diverse? Hai usato un light box?
Non c'è bisogno di comprarsi un lightbox, con pochi euro, un po' di stoffa, dei tubi e delle normali lampade si può fare a casa ed avere lo stesso effetto.
Sennò ti compri un pannello di plexiglass (o come cavolo si scrive) e lo pieghi a parabola ottenendo più o meno lo stesso effetto, sempre usando come spot delle normali lampade.
si infatti punterò al risparmio su tutto...(sto cercando di farlo anche per comprare una reflex su e-bay ma non è facile) ti faccio 2 domande.
1- Con il plexiglass le ombre vengono più morbide rispetto al foglio di carta?
2- Se illumino il mio oggetto (macchina da scrivere Olivetti) da sotto (utilizzando una lampada posta sotto il plexiglass) ottengo un effetto migliore?
Grazie
Se lo illumini da sotto ottieni tutt'altro effetto.Originariamente inviato da reborn
si infatti punterò al risparmio su tutto...(sto cercando di farlo anche per comprare una reflex su e-bay ma non è facile) ti faccio 2 domande.
1- Con il plexiglass le ombre vengono più morbide rispetto al foglio di carta?
2- Se illumino il mio oggetto (macchina da scrivere Olivetti) da sotto (utilizzando una lampada posta sotto il plexiglass) ottengo un effetto migliore?
Grazie
In che senso il foglio di carta? Vuoi fare un lightbox con i pezzi di carta?
intendevo dire: "Quale differenza c'è tra usare un cartoncino come base rispetto a un foglio di plexiglass.
Ma come base infatti non usi il plexiglass, questo lo usi come tetto per coprire l'oggetto da fotografare.Originariamente inviato da reborn
intendevo dire: "Quale differenza c'è tra usare un cartoncino come base rispetto a un foglio di plexiglass.
Come base sotto usi un cartoncino, bianco, colorato, lucido, in base a come vuoi che sia lo sfondo.