ciao, ho un file .tpl che credo sia un template.. all'interno di questo file vedo:
{testo}
cosa significa?
ciao, ho un file .tpl che credo sia un template.. all'interno di questo file vedo:
{testo}
cosa significa?
è la variabile che contiene il testo della news ad esempio
opss.. scusate.. ho sbagliato a scrivere.. nel file c'è scritto:
{$testo}
ho mancato la $
he ma nel file non c'è nient'altro che quello.. dove la prende quella variabile?Originariamente inviato da robertes
è la variabile che contiene il testo della news ad esempio
magari ha scritto una classe che si occuopa di renderizzare il risultato in html.Originariamente inviato da dops
he ma nel file non c'è nient'altro che quello.. dove la prende quella variabile?
io ho finito da poco un pacchetto per la gestione delle news e utilizzo pure io i tpl, solo scritti in maniera diversa.. Al posto della dicitura {$variabile} io uso <% NOME_CAMPO %> e poi mi renderizzo il tutto; probabilmente ha fatto così anche lui.
potrebbe anche non essere una variabile, ma un semplice segnaposto, quel codice l'ha scritto nel php o nella parte html?
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
dovresti leggerti qualche articolo sulla separazione tra codice e grafica nella struttura di uno script php!! Forse utilizza un sistema di template con eval, o smarty...
Cmq cerca su php.html.it trovi molti articoli al riguardo
nella parte html..Originariamente inviato da 13manuel84
magari ha scritto una classe che si occuopa di renderizzare il risultato in html.
io ho finito da poco un pacchetto per la gestione delle news e utilizzo pure io i tpl, solo scritti in maniera diversa.. Al posto della dicitura {$variabile} io uso <% NOME_CAMPO %> e poi mi renderizzo il tutto; probabilmente ha fatto così anche lui.
potrebbe anche non essere una variabile, ma un semplice segnaposto, quel codice l'ha scritto nel php o nella parte html?
e quindi è proprio un segnaposto come dicevo...non è una variabile.Originariamente inviato da dops
nella parte html..
poi, ipotizzo ( perché è quello che faccio io ), ci sarà una funzione che scorre questo tpl e dove trova il segnaposto {$testo} metterà il testo, al posto di {$data} metterà la sua variabile data e così via...
![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
perdonami, ma io sono un ignorantone di php.. non lo conosco.. non pretendo di conoscerlo, non voglio impararlo.. volevo solo sapere di cosa si trattava..Originariamente inviato da robertes
dovresti leggerti qualche articolo sulla separazione tra codice e grafica nella struttura di uno script php!! Forse utilizza un sistema di template con eval, o smarty...
Cmq cerca su php.html.it trovi molti articoli al riguardo
vi sento parlare di classi.. ma mica il php è oop ?
ok quindi se questo segnaposto è predisposto a stampare quello che vedo io nella pagina.. da qualche parte ci sarà ad esempio un testo che appunto vedo renderizzato.. confermi?Originariamente inviato da 13manuel84
e quindi è proprio un segnaposto come dicevo...non è una variabile.
poi, ipotizzo ( perché è quello che faccio io ), ci sarà una funzione che scorre questo tpl e dove trova il segnaposto {$testo} metterà il testo, al posto di {$data} metterà la sua variabile data e così via...
![]()