Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Chiudere un Software con le operazioni pianificate !

    Vi spiego il mio problema, ho necessità di riavviare il Pc più volte al giorno, di far riavviare alcuni software dopo il riavvio del PC !
    Tutto questo lo faccio con le operazioni pianificate, ma ho un problema, riavviando ovviamente tutto quello che è avviato si chiude diciamo bruscamente, e al riavvio un software che si deve connettere alla Digitale, rimane bloccato e non riesce a connettersi !
    Per evitare questo dovrei poter far chiudere il software in questione, prima del riavvio, posso farlo con le operazioni pianificate e se si, come ?
    Oppure, che alternativa potrei utilizzare ?
    Un software specifico ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    prova ad utilizzare,all'interno di un file batch, il comando
    taskkill /IM nome_processo

  3. #3
    Nel file .bat ho scritto così taskkill /IM SWiSHmax e poi ho pianificato, ma non funziona !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    hai provato ad eseguire la stessa operazione dal prompt dei comandi?
    così se hai fatto un errore di sintassi lo vedi subito

  5. #5
    Mi dice che il comando taskkill non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batck !

  6. #6
    taskkill non è un comando incluso in Windows XP; devi copiarlo da un PC Windows 2003 Server o scaricarlo da internet.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    taskkill è incluso unicamente nella versione pro di XP, non nella home.

    in alternativa usa PsKill di Sysinternal (oramai assorbita da mamma MS...), un comando incluso nei PsTools:
    http://www.microsoft.com/technet/sys...ds/PsKill.mspx


    Per curiosità usi il comando shutdown per riavviare la macchina?
    Prova ad aggiungere il flag -f al comando quando riavvii e vedi se le cose cambiano...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Ciao, infatti ero in ufficio e ho fatto prova sul portatile dove ho XP Home, adesso provo quì a casa dove ho XP Pro, anche se in effetti questo sistema mi intressa poteero utilizzare su entrambi i sistemi operativi.
    Intanto grazie !


    P.S. Per riavviare utilizzo shutdown -r , -f a cosa serve ?

  9. #9
    -f forza la chiusura delle applicazioni in esecuzione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Le forza...ma in modo diciamo meno drastico di quando si riavvia ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.