Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    classi

    so che l'argomento è piuttosto complesso e ampio...ma pur usandole alcune volte non riesco fino in fondo a capire le classi in vb...nonostante abbia letto e sono concorde che le classi siano utili vorrei sapere se qualcuno può spiegarmi in modo concreto il concetto...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Un classe è, in termini semplici, una sorta di template dal quale è possibile creare un oggetto contenente dati e metodi per la sua manipolazione. Ogni classe definisce che tipo di dati e quali funzionalità ogni oggetto(istanza) di quella classe può contenere. Ti faccio un esempio così ne capisci meglio il concetto: facciamo l'esempio di dover creare una classe che rappresenti un cliente:

    codice:
    class GestioneCliente
    {
    public int CustomerID;
    public string Name
    public string Surname
    }
    Come puoi vedere dal veloce esempio, abbiamo creato una classe denominata GestioneCliente che contiene 3 campi:

    1. Un campo di tipo int denominato CustomerID, che conterrà il codice di ogni cliente
    2. Un campo di tipo string denominato Name, che conterrà il nome del cliente
    3. Un campo di tipo string denominato Surname, che conterrà il cognome del cliente
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    il concetto in se per se mi è chiara è solo che ho visto classi per la gestione di un utente(user,pw...) kilometriche e in debug c'è da impazzire...


    poi un altra cosa..le proprietà let e get...servono solo da controllo?

  4. #4
    prevedo una visita di alka, non hai specificato il linguaggio ^^

  5. #5
    sorry....avete ragione...è VB6...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da spizzico
    sorry....avete ragione...è VB6...
    Ricordati di indicarlo nel titolo la prossima volta.
    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    spizzico, io ti consiglio di acquistare un buon libro!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  8. #8
    ... nonché di cambiare linguaggio, se sei seriamente interessato alla programmazione orientata agli oggetti... il supporto OOP di VB6 è molto carente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Concordo con MIT
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  10. #10
    Originariamente inviato da MItaly
    ... nonché di cambiare linguaggio, se sei seriamente interessato alla programmazione orientata agli oggetti... il supporto OOP di VB6 è molto carente.


    per questo infatti tra i nuovi linguaggi sto cominciando a masticare un po di c# che dovrebbe in tal senso essere meno carente...non credi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.