Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642

    che cosa sta accadendo a dot net?

    non so se avete fatto caso ma da due mesi a questa parte per ogni 10 annunci di sistemisti programmatori solo uno e di dot.net, 3 mesi fa il rapporto era di 4 su 10, come mai?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    accade che .net si è notevolmente evoluto e molti programmatori (più pseudo che certificati) sono rimasti al palo (comprese buona parte delle aziende nostrane).
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da 99eros9
    accade che .net si è notevolmente evoluto e molti programmatori (più pseudo che certificati) sono rimasti al palo (comprese buona parte delle aziende nostrane).
    hai ragione !
    cmq,Questa situazione non credo che vada bene a microsoft !
    I got the remedy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Io invece credo che sia un fenomeno tutto italiano, perchè nei siti di recruitment inglesi (ad esempio), c'è una tempesta di richieste per programmatori su framework .net .
    In fondo, continuo a credere che l'era .net sia iniziata appena un paio di anni fà (poco meno), con il rilascio del 2.0
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642
    ma sara' per via dei costi delle licenze, infondo per piccoli progetti le prestazioni non cambiano passando da una tencologia all'altra,

    ad ogni modo sto dot.net non decolla mai, secondo me fanno troppi cambiamenti , adesso per esempi oche urgenza c'era di fare i lframework 3.0 che stravolge tutto visto che le aziende lavoro per la maggiorparte sol ocon l1.1

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Da quello che ho sentito il 3.0 è un integrazione del 2.0 e non stravolge nulla... le aziende che lavorano sulla versione 1.x non le capisco proprio.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    infatti, il cambiamentoc'è stato passando dalla 1.x alla 2.
    La 3.x aggiunge nuovi cose ma il resto non cambia...
    I got the remedy

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Originariamente inviato da 99eros9
    Da quello che ho sentito il 3.0 è un integrazione del 2.0 e non stravolge nulla... le aziende che lavorano sulla versione 1.x non le capisco proprio.
    speriamo....cmq la penso anche io cosi escono troppe versione e nn è facile stargli dietro sia economicamente che per altri aspetti........che fretta c'era di far uscire il fw 3.0 ??? o winfx che dir si voglia ???.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ho guardato pochissimo il nuovo framework(il 3.0) ma, mi sembra di aver capito che le modifiche sostanziali non sono nella parte web ma, in quella windows.
    Per quanto riguarda invece il passaggio dalla versione 1.1 alla 2.0, non credo che chi già conosceva bene la prima versione abbia avuto grossi problemi.
    Secondo me il passaggio traumatico è quando da asp si migra a .net.
    Concordo pienamente con 99eros9 quando dice che l'era di net è iniziata sul serio con la versione 2.
    Concordo anche sul fatto che molti porgrammatori siano rimasti al palo, io stesso quando ho fatto il passaggio da asp(alla prima beta del framework) se avessi avuto il tempo che ho in questo periodo, non avrei potuto studiare niente ed avrei continuato con la tecnologia che già conoscevo.


    Legnetto

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Originariamente inviato da 99eros9
    accade che .net si è notevolmente evoluto e molti programmatori (più pseudo che certificati) sono rimasti al palo (comprese buona parte delle aziende nostrane).
    Ciao,
    a mio modesto parere i commerciali delle aziende
    non hanno ancora ben capito cosa possono offrire
    in più ai loro clienti (o potenziali clienti) se passano
    alla tecnologia .NET 2.0 e più in generale se cominciano
    a sfruttare veramente la tecnologia ed Internet !

    Penso cha versione 1.1 sia solo un errore (un passo
    indietro) che Microsoft ha fatto.
    Con .NET 2.0 ha rimediato alla grande.

    Il problema comunque rimane all'interno delle aziende
    italiane che non assumono persone che sappiano
    veramente come sfruttare le nuove tecnologie e
    con queste le nuove possibilità di Businness.
    Abitando un po a Rimini ed un po a Kiev mi sono reso
    conto di quanto le nuove tecnologie hanno fatto per
    l'Ucraina: guardate tutti i siti che offrono appartamenti
    in affitto a Odessa, L'viv, Crimea . . .(in tutti c'è la
    possibilità di booking on line e relativo pagamento
    con vari sistemi: PayPal, Visa, MasterCard, American Express
    e WorldPay) e confrontate con il numero di alberghi che a Rimini
    offre la stessa cosa !

    Riguardo agli annunci di offerte di lavoro in Inghilterra penso che dobbiamo
    imparare molto: se loro cercano un DBA scrivono che vogliono un DBA, se, invece,
    cercano un programmatore scrivono che voglio un programmatore e molto spesso
    anche il tipo di lavoro che dovrà svolgere (nei minimi dettagli).
    In Italia gli annunci sono del tipo: cercasi programmatore/sistemista/DBA/tecnicoHW
    conoscenza Java, XML, .NET C#, SQL Server 2000/2005, Oracle Flash
    appartenente categorie protette . . . . . . .
    E' un po come se un medico fosse specializzato in cardiologia, ortopedia e ginecologia
    e gli venisse richiesto di esercitare contemporaneamente le tre professioni.

    Scusate lo sfogo ma penso che bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare . . .

    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.