Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [help] Sito div + css senza tabelle

    Salve ragazzi, stavo provando a fare un sito con soli DIV e CSS, ma non avendo mai provato mi ritrovo con alcuni dubbi...

    per ora sono arrivato a questo punto:
    http://www.globogsm.it/mario/mario.html

    1) ma dopo aver iniziato ho letto su qualche guida che i DIV vanno inseriti all'interno di un altro DIV con ID "container" , ma non ho ben capito come funziona.

    2) di testa mia per dare una grafica alla pagina, ho aggiunto un immagine ad ogni DIV...è una cosa giusta o le immagini per la grafica vanno inserite in altro modo?

    2b) se il metodo usato, citato al punto 2, è giusto, come posso risolvere il problema che con FF vedo tutto bene mentre con IE l'header si stacca dal resto della pagina?

    Vi posto il codice HTML e il CSS:
    codice:
    #logo {
        position: absolute;
        height: 100px;
        width: 100px;
        left: 146px;
        top: 19px;
        z-index: 1;
    }
    #intestazione h1 {
        position: absolute;
        height: 118px;
        left: 130px;
        top: 15px;
        width: 751px;
        background-image: url(fondo_heading.jpg);
    }
    #menu {
        position: absolute;
        height: 20px;
        left: 258px;
        top: 92px;
        width: 539px;
    }
    #testo {
        position: absolute;
        height: 170px;
        left: 130px;
        top: 410px;
        width: 751px;
        background-image: url(fondo_box_sez.jpg);
    }
    #immagini {
        position: absolute;
        width: 494px;
        left: 130px;
        top: 135px;
        height: 275px;
        background-image: url(fondo_box_swf.jpg);
    }
    #marchi {
        position: absolute;
        width: 260px;
        left: 621px;
        top: 135px;
        height: 275px;
        background-image: url(fondo_box_prodotti.jpg);
    }
    #piede {
        position: absolute;
        height: 37px;
        width: 751px;
        left: 130px;
        top: 580px;
        background-image: url(fondo_footer.jpg);
        text-align: center;
        vertical-align: middle;
    }
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
        background-color: #666666;
    }
    -->
    </style></head>
    
    <body>
    <div id="logo">
      <div align="center">
        
    
    Logo</p>
      </div>
    </div>
    <div id="intestazione"> 
      <h1 align="center"></h1>
    </div>
    <div id="menu">
      <div align="center">Home | Dove siamo | Servizi | Informatica | Stato | Contatti </div>
    </div>
    <div id="immagini">
      <div align="center"> Immagini</div>
    </div>
    <div id="marchi">
      <div align="center">Marchi che scorrono </div>
    </div>
    <div id="testo">
      <div align="center">
        <pre>Qui ci va tutto il testo </pre>
      </div>
    </div>
    <div id="piede">
      <div align="center">
        <pre>Copyright &copy; 2006 Tecno Service Assistenza- Tutti i diritti riservati</pre>
      </div>
    </div>
    </body>
    </html>
    Il sito dovrebbe venire strutturato in questo modo:

    Intestazione con un immagine + logo a sx e sovrapposto all'intestazione + menu navigazione centrato ai piedi dell'intestazione.

    box sx sotto intestazione: dovrebbe contenere delle immagini (statiche o in flash) che cambiano in base alla pagina su cui ci si trova.

    box dx sotto intestazione: dovrebbe contenere dei marchi che scrollano in verticale.

    box testo: dovrebbe contenere il testo di ogni pagina che scorre (se c'è ne bisogno) con una scroll bar verticale.

    e il normale footer.

    Spero di essere stato chiaro nell'esprimermi e di aver mensionato in modo corretto i termini.
    Acceto consigli per portare a termine questo lavoro.
    grazie ragazzi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Provo a darti qualche risposta.

    1) Il div container, solitamente si utilizza per descrivere a livello di CSS la parte di pagina che si intende utilizzare. Il body/html descrive tutta l'area dello schermo compreso l'eventuale background, mentre il container "contiene tutti gli elementi che intendi utilizzare: header, footer, menu, navigazione, contenuto, ....
    2) Le immagini per la grafica, dove possibile, devono essere inserite come background nei CSS in modo da alleggerire il codice html.
    2b) prova ad intervenire sui margin delle varie sezioni.
    codice:
    <div id="logo">
      <div align="center">
        
    
    Logo</p>
      </div>
    </div>
    <div id="intestazione"> 
      <h1 align="center"> </h1>
    </div>
    Questo esempio che ho estratto da ciò che hai indicato, contiene alcune definizioni superflue e/o errate:
    codice:
    <div id="logo">
      <div align="center">      <== Inutile: si lavora con text-align:center e margin: 0 auto;
        
    
    Logo</p>
      </div>
    </div>
    <div id="intestazione"> 
      <h1 align="center"> </h1>   <== meglio definire tutto nel CSS
    </div>
    Per centrare si lavora con il CSS. &Egrave; sempre meglio evitare di dare definizioni nel CSS e utilizzare ancora gli attributi a livello di tag. Si rischia di andare in conflitto e di confondersi con i valori che si sovrappongono, oltre ad appesantire il codice.

    Ricorda: margin: 0 auto; funziona sui browser standard, mentre per IE è necessario inserire text-align:center; nel div padre (quello che contiene l'elemento da centrare.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.