Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [asp.NET] database - Problema connessione

    Ciao a tutti, chiedo di nuovo il vostro aiuto.. non capisco che problema ci sia..

    Ho pubblicato una cartella intera con l'intero progetto. Non capisco quale problema ci sia.. in locale funziona perfettamente ma quando pubblico mi da un errore..

    La pagina è formata solo da una grid view che legge i dati da un database mdf..

    se qualcuno ne sa qualcosa puo aiutarmi ?

    il link è questo http://www.senzafineweb.it/DB19_10_06/default.aspx

    ho provato anche con <authentication mode="Window"/> non so qual è il problema.

    spero che qualcuno sappia aiutarmi..

  2. #2

    SQL server

    Ma Sql server è attivo ?
    così ebbasta

  3. #3
    a distanza di un anno, ho deciso sia per semplicità che per vari altri motivi, di passare al php ..
    http://www.andreacozzi.net/

  4. #4

    ma...

    in che cosa trovi più semplice il php rispetto al c# ?

    Parli con un profano del php (mai utilizzato) ma ecco visual studio e c# mi sembrano una buona accoppiata.

    C'è di meglio ?
    così ebbasta

  5. #5
    be dio, non saprei dirti le differenze in termine di "chi è migliore". L'asp.Net tramite il sw Visual Studio 8 ti permette di creare delle cose molto carine in modo molto semplice e visuale. Poi naturalmente ci sono varie differenze per quanta rigarda il modo di programmare, infatti il .NET prevede un file separato dall'html per tutta la parte di programmazione (un po come succede con il perl) mentre il php si lavora direttamente sulle stesse pagine (il piu delle volte). Poi, cosa da non dimenticare, il php , database mysql e il web server apache sono open source invece per sviluppare l'asp.NET bisogna quasi necessariamente ricorrere a un framework come il visual studio (che costa un botto).

    Io ora come ora, visto che lavoro come dipendente in una web agency e utilizziamo il php per la parte di programmazione, ho imparato questo linguaggio e sinceramente mi trovo bene ..
    http://www.andreacozzi.net/

  6. #6

    Visual studio & c.

    Effettivamente prima sviluppare in asp.net era diciamo inaccessibile per le tasche di un privato.
    Ma.
    Microsoft ha realizzato Visual Studio Express (free), SQL Espress (free), Sql Server Express (free) che quindi danno la possibilità una volta acquistato un serverino winzozz id avere una buona infrastrutture.
    Ma la cosa che non mi convince del php oltre alla possibilità di sfruttare APAche (sempre il migliore) è proprio il codice tutto integrato. Vengo da una programmazione ASP....
    Avere un codice in un altro file rende l'applicativo molto più leggibile e la programmazione molto più pulita. In più ci sono i componenti AJAX che non sono affato male.
    E non credere dare credito alla mirrosoft un pò mi scoccia.. però stavolta credo che abbiano fatto un bel kit.
    così ebbasta

  7. #7
    Infatti, niente da dire sulla modalità di programmazione .. però la microsoft inizia a darmi sui nervi visto che il php è in continuo aggiornamento ed è completamente gratis e non è complesso come linguaggio
    http://www.andreacozzi.net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.