Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629

    Siti italiani hostati all'estero - opinioni ed esperienze

    Ciao,

    @mods: il thread in questione non intende parlare di hosting in sè ma di effetti nei motori di ricerca dei progetti web italiani hostati all'estero. Una cosa certa è che cercando su Google con l'opzione "pagine provenienti da: Italia" i siti hostati fuori penisola non verrano visualizzati

    Ma visto che non me ne posso più continuare con l'hosting italiano, maggiormente per il rapporto qualità/prezzo del servizio, stavo pensando di prendermi un server virtuale ad esempio in Russia.

    Con relativamente piccola spesa potrei avere veramente quasi tutto, utente root, propri Apache & MySQL, traffico illimitato e IP dedicato. Tutto questo, in Italia costerebbe molto di più o non si troverebbe proprio..

    Però ho dei dubbi.. Principalmente sul Google. Come si comporterà dopo che aggiornera le informazioni relative ai siti che saranno hostati all'estero? Temo anche di perdere nel ranking o magari sparire proprio dal Google italiano.
    A questo proposito, vorrei sentire le vostre esperienze e/o opinioni.
    Inoltre, facendo ping ai loro ip dall'Italia - si riceve tempo approssimativo percorsi andata/ritorno: Medio 100ms mentre se fai il ping dalla Russia la risposta media è di soli 10-15ms

    Quanto influirà tutto questo sul posizionamento/utenza del sito?

    Spero che sareste numerosi a partecipare,
    Grazie.



  2. #2
    google come molti altri motori usano l'ip del sito per determinarne la collocazione geografica.

    quindi mettendo un sito italiano in russia saresti escluso dalle ricerche "In Italia" ma non da quelle "in Italiano"

  3. #3
    Guarda ho ragionato come te qualche mese fa e sto sperimentando un hosting statunitense che praticamente ti da tutto e più di tutto ad una qualità altissima e prezzi irrisori.
    Le stesse cose qui nel belpaese costerebbero 10-20 volte di più e a minore prestazioni e qualità del servizio.
    Per quanto riguarda i motori devo dire che con vari siti italiani, ancora però in fase iniziale e su key non molto competitive,e con pochi mesi di vita, finora non ho avuto particolari problemi di ranking.
    Per esempio con un sito italiano hostato in US e con estensione .com
    sono ai primi posti (ripeto però che le key non sono molto competitive).
    Anche con un sito .it non va male.
    ---------------
    Secondo me, se perdi posizioni (ed è tutto da vedere), non dovrebbero essere più di tanto."Sparire proprio dal google italiano", non credo.
    -----------
    Purtroppo qui in italia l'hosting costa ancora troppo soprattutto per alcuni funzionalità o servizi.
    ----------
    Alcune credo, neanche le fanno e costano un occhio.

    Il tutto è solo una mia riflessione ed opinione.

  4. #4
    da quello che ho avuto modo di verificare con alcuni miei siti è che la locazione geografica dei server non ha nessuna influenza sul ranking......

    il TLD ha un peso ma piccolissimo.....l'unico problema è che quando si richiede di visualizzare i risultati "provenienti da Italia" ovviamente i siti con IP non italiano non vengono visualizzati.....

    ho fatto molti test in questo senso visto che Google in Italia ha un reach di quasi il 90%.......

    ovviamente il presupposto giusto è che l'utente qualunque usa le opzioni di default durante la ricerca ed in effetti sono pochissimi quelli che usano l'opzione "provenienti da Italia".....inoltre i partner di Google ( Arianna, Tiscali, Kataweb ) non utilizzano tale opzione durante la ricerca....

    quindi in sostanza il fatto che il server sia o meno in Italia è trascurabile.....l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la velocità di risposta dei server.......i tempi di ping sono per qualche oscura ragione presi in considerazione da Google.....ho notato su dei miei siti che il miglioramento di tali tempi ha prodotto un miglioramento del ranking e parlo di key competitive....

    per la cronaca i siti in questione sono stati spostati dalla germania a Nassau ( Bahamas )

  5. #5
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    .......i tempi di ping sono per qualche oscura ragione presi in considerazione da Google.....ho notato su dei miei siti che il miglioramento di tali tempi ha prodotto un miglioramento del ranking e parlo di key competitive....
    C'è un tool per misurare il ping?

    Entro quale range di tempo deve essere?

    In che modo si può migliorare?
    ----------------

    Grazie.

  6. #6
    discussione estremamente interessante....

    anche io sto valutando la possibilità di prendere un server all'estero attirato dagli ottimi prezzi, ma sono nello stesso tempo titubante per gli "effetti collaterali" che questa mossa possa avere sul ranking....

  7. #7
    per misurare i tempi di ping puoi usare il comando "ping nomedominio.tld"

    lui pingherà il sito e ti dirà in quanto tempo risponde.....

    oltre a ciò bisogna anche capire in quanto tempo il server è in grado di restituire l'url richiesto al client......

    per esempio se usi joomla è risaputo che passano svariati secondi prima che il browser riesca ad ottenere il contenuto che ha richiesto....ovviamente lo stesso tempo sarà impiegato per soddisfare una richiesta degli spider.....i motori misurano anche questi tempi e ti penalizzano......

    è questo il motivo per cui è preferibile usare pagine statiche in html piuttosto che pagine generate dinamicamente.....ovviamente ci sono CMS efficienti ( tipo Drupal e Wordpress ) e ci sono server veloci che magari usano il motore PHP Zend 2 e un acceleratore tipo eAccelerator che velocizzano il tutto portandolo quasi in pari con le pagine statiche.....

    inutile dire che sui tempi di risposta influisce anche il carico sul server e quindi è buona norma avere connessioni con banda ampia e server potenti.....

    poi è chiaro che il risultato migliore lo si può ottenere solo usando un dedicato o un VPS Xen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.