Originariamente inviato da marlin
per chi non conosce:
Fon è una community di utenti che hanno deciso di condividere la propria connessione a banda larga. L'idea è innovativa perché questa rete sarà costruita dal basso, con l'apporto di tutti gli utenti che vorranno aderire. A formare la griglia di hot spot, punti di accesso pubblico a internet, saranno le normali Adsl degli utenti abbonati, che accettano di condividere la propria connessione (sottoscritta con un qualsiasi provider). Gli altri utenti di Fon che passano in strada, vicino a quell'hot spot (nel raggio di qualche centinaio di metri) potranno così accedere a internet veloce, sfruttando l'Adsl condivisa. Per diventare un fonero è sufficiente possedere un router in grado di installare il firmware FON (Modelli attualmente compatibili: Linksys WRT54G (pre-v5), WRT54GL, WRT54GS and WRT54GSv4, o Buffalo WZR-RS-G54, WHR-HP-54, and WHR-G54S) che consente la condivisione della banda e la registrazione dell'utente alla community.
vi spiego il mio problema.
a casa mia ho un desktop un notebook che vorrei collegare ed un modem adsl usb
il router fon(1 porta ethernet) non supporta il modem usb.
avrei bisogno quindi di un router wifi modem adsl + eventuale chiavetta per collegare il notebook
mi chiedevo se per risparmiare potevo evitare di comprare la chiavetta ed utilizzare il router fon come se fosse un ricevitore collegandolo al notebook mentre all'altro pc collegare il router wifi e far comunicare i due via wifi
alcune caratteristiche del router fon:
double ssid
dhcp server
wpa-psk(tkip-aes)
grazie
grazie