Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1

    - Un Invito A Riflettere -

    - UN INVITO A RIFLETTERE -

    Vorrei scrivere un invito a riflettere, soprattutto agli amici che amano Windows, che spesso usano il computer solo per navigare, giocare a superFootball o guardare il film porno appena scaricato con emule.
    Non vi sembra strano che prima ancora di uscire Vista circolasse la versione craccata? Faccio presente che DOPO 6 ANNI DALL'USCITA DEL FILESYSTEM NTFS NON SI E' ANCORA CAPITO COME FARE A SCRIVERE UN FILE SUL DISCO (per questo linux non è in grado di accedere alle partizioni di 2000/xp in scrittura)... mentre craccare Vista è stato un gioco da ragazzi!?!?
    Non sentitevi bravi se vi siete procurati la vostra bella copia pirata, avete solo abbocato all'amo dei fessi. Finchè Windows mantiene il suo posto su tutti i computer, microsoft mantiene il monopolio dell'informatica nel mondo.

    Vi chiederete qual'è il problema...

    Chiunque sia un programmatore sa bene che lavorare su windows è come stare chiusi in una scatola di cristallo: bella, luccicante ma senza uscita.
    Non è per fare il catastrofico, ma questa non è informatica, non è evoluzione ma solo presa di posizione per mantenere il potere.
    Le invenzioni nascono qua e la, magari su linux tramite progetti universitari... e appena una tecnologia prende piede, il signor "Cancelli" la risucchia e la perfeziona per non dare motivo di uscire dalla scatola in questione. Se qualcuno apre bocca, lo riempono di quattrini e lo zittiscono.

    Qualche esempio:
    - xerox inventa l'interfaccia grafica, apple la migliora e microsoft se ne prende i meriti.
    - la maggiore novità del filesystem ntfs era il journaling, gia ampiamente diffuso in Unix
    - lindows propone l'alternativa windows compatibile, microsoft la cita in giudizio, perde e la riempe comunque di soldi per comprarne i diritti sul nome.
    - Firefox fà innamorare i suoi utenti con l'interfaccia a linguette e su Vista montano explorer con la stessa fuzione.

    ...e potrei continuare, ma non avendo documentazione appropriata preferisco non dire falsità, anzi mi scuso per eventuali imprecisioni sui fatti precedenti.

    Non fate l'errore di pensare che il problema sia banale. Il computer non è un elettrodomestico ma uno strumento che sta condizionando radicalmente la nostra vita, che la faciliterà o la renderà schiava di sé.

    Scegliamo pure quello che ci pare ma ricordiamo che abbiamo difronte uno strumento molto al di sopra delle sue caratteristiche fisiche e pertanto va usato con la dovuta maturità.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per carità spunti di riflessione ce ne stanno a bizzeffe il problema semmai è che sono argomenti piuttosto vetusti non ti pare?

    microsoft ha applicato una strategia di mercato, che sostanzialmente ha privilegiato l'appeal grafico ai contenuti, ha sviluppato un SO che è, credo, oggettivamente il più user friendly possibile, è stato diffuso, "spinto" in maniera da rendere il personal computer di fatto un elettrodomestico dove l'utente finale al massimo sa che tasti pigiare per ottenere quelle due o tre cose che gli interessano.

    poi con comodo si sta occupando di otturare le falle più macroscopiche.

    per quanto riguarda il supporto in scrittura ntfs c'è una piccola imprecisione in realtà è possibile anche se c'è ancora qualche piccolo rischio.

    ma anche questo è facilmente spiegabile, a mio avviso, dal fatto che il 90% degli utenti XP mirano a poter usare Vista (e quindi ecco il proliferare delle copie pirata) altrettanto non si può dire, in termini di percentuali, di coloro che necessitano avere supporto per quel dato file system.

    imho naturalmente

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: - Un Invito A Riflettere -

    Originariamente inviato da georgedemitri
    Il computer non è un elettrodomestico ma uno strumento che sta condizionando radicalmente la nostra vita, che la faciliterà o la renderà schiava di sé.

    Scegliamo pure quello che ci pare ma ricordiamo che abbiamo difronte uno strumento molto al di sopra delle sue caratteristiche fisiche e pertanto va usato con la dovuta maturità.
    Ci sarebbe molto da riflettere ma io credo che tu veda il computer come parte fondamentale della tua vita presente e futura.

    Gran parte delle persone che usano il computer per (comi dici tu) guardarsi film porno, giocare a superfootball e navigare in internet, vedono questo mezzo solo come un elettrodomestico. Sicuramente bello e sofisticato ma comunque un elettrodomestico.

    Se poi i grandi programmatori non riescono a esprimersi completamente perchè Windows
    li ferma in anticipo (o in posticipo pagando ) è comunque una cosa che non
    tocca la maggior parte degli utenti.
    Il ragazzo Tizio, gioca a calcio online, scarica film porno e se li guarda, conosce ragazze in chat e fa le sue ricerche su google.
    Cosa pretenderebbe di più?

    Io col computer ci lavoro, ma lui rimane al suo posto.
    Io sono il principale, lui il dipendente.
    Io ordino, lui produce.

    Schiavista?
    No, è solo un elettrodomestico.
    I love Ctrl+Z

  4. #4
    per GunMan

    > per quanto riguarda il supporto in scrittura ntfs c'è una piccola
    > imprecisione in realtà è possibile anche se c'è ancora qualche
    > piccolo rischio.

    Se c'è qualche rischio DOPO 6 ANNI che fior di programmatori si preoccupano di mantenere linux è perchè non si è capito bene il funzionamento; metre Vista l'hanno craccato il giorno stesso che è uscito.

    > microsoft ha applicato una strategia di mercato, che sostanzialmente
    > ha privilegiato l'appeal grafico ai contenuti [...]
    > [...] oggettivamente il più user friendly possibile

    Non ho mai contestato la sua filosofia di mercato, piuttosto ho evidenziato che i meriti non sono suoi e che per rimanere in alto gioca sporco.


    per Kavaweb

    > [...] io credo che tu veda il computer come parte fondamentale
    > della tua vita presente e futura.

    Non facciamo dietrologia. Il mio è un discorso molto futuristico. Non dimenticare il tuo computer è ricco delle tue informazioni personali. Quando il tuo computer è acceso non sai esattamente cosa fa perchè non conosci i codici con cui è stato scritto.
    Rispondimi: Secondo te come fanno in microsoft a sapere che in cina il 60% delle copie è contraffatto?
    Te lo dico io. Windows tiene informata la casa della sua esistenza. Così come potrebbe informarla di tutto ciò che sta nel computer senza che nessuno se ne accorga. Insomma, facciamo in modo che il computer rimanga davvero al suo posto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da georgedemitri
    per GunMan

    > per quanto riguarda il supporto in scrittura ntfs c'è una piccola
    > imprecisione in realtà è possibile anche se c'è ancora qualche
    > piccolo rischio.

    Se c'è qualche rischio DOPO 6 ANNI che fior di programmatori si preoccupano di mantenere linux è perchè non si è capito bene il funzionamento; metre Vista l'hanno craccato il giorno stesso che è uscito.

    > microsoft ha applicato una strategia di mercato, che sostanzialmente
    > ha privilegiato l'appeal grafico ai contenuti [...]
    > [...] oggettivamente il più user friendly possibile

    Non ho mai contestato la sua filosofia di mercato, piuttosto ho evidenziato che i meriti non sono suoi e che per rimanere in alto gioca sporco.

    secondo me stai paragonando due cose abbastanza distanti tra loro, quanti sono gli utenti che usano un sistema unix che hanno al necessità di scrivere su un file system di tipo NT e quanti invece sono gli utenti di XP che vogliono passare a Vista facendo i furbi?

    secondo me la chiave di lettura è questa, domanda e offerta sostanzialmente, dove la domanda è elevata gli sforzi per soddisfarla saranno molto maggiori (andando per logica) e poi si è vero che il nuovo SO microsoft è stato crackato con una celerità impressionante ma è altrettanto vero che quelle copie sono, molto probabilmente, assai instabili e qui ci possiamo ricollegare al discorso di cui sopra.

    per quanto riguarda la tendenza di quelli di redmond nel fagocitare trovate altrui è fuori discussione ma nessuno ha mai detto che gates e compagnia bella non siano dei pescecani

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Secondo te come fanno in microsoft a sapere che in cina il 60% delle copie è contraffatto?
    Te lo dico io. Windows tiene informata la casa della sua esistenza.
    Ma questo è noto; a cosa credi che servano attivazione e WGA?
    Così come potrebbe informarla di tutto ciò che sta nel computer senza che nessuno se ne accorga.
    Non le converrebbe assolutamente: non appena si venisse a sapere (e sarebbe molto presto) la Microsoft finirebbe in casini legali neanche da pensarci.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    > Ma questo è noto; a cosa credi che servano attivazione e WGA?
    > [..]
    > Non le converrebbe assolutamente: non appena si venisse
    > a sapere (e sarebbe molto presto) la Microsoft finirebbe in
    > casini legali neanche da pensarci.

    Per quanto riguarda XP è un bel po che ha smesso di chiedere la registrazione obbligatoria, ma le statistiche continuano a farle.

    Mi spiace dovermi chiarire, certe cose do per scontato che si sappiano.
    Tra tutti i pacchetti che viaggiano avanti e indietro dalla tua scheda di rete non pensi che un messaggio ben crittografato riuscirebbe a sfuggirti? Hai mai lavorato su un keylogger? Ti assicuro che se ben fatto col c... che riesci a beccare i suoi pacchetti. E figurati se il messaggio crittografato lo sta spedendo il tuo sistema; diventa scientificamente impossibile ritradurlo all'originale senza altre informazioni (per cui la probabilità che si venga a sapere è nulla).

    Comuque sembra che voglia fare una campagna contro windows. Non erano queste le mie intenzioni.

    Saluti a tutti

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per carità almeno per quanto mi concerne non ho mai pensato che tu stessi ordendo una campagna contro windows

    anzi, personalmente, meno ho a che fare con tale SO meglio mi sento...

    è naturale che se si fa un discorso ognuno poi porta la sua personale "sfaccettatura" o opinione, come ho avuto modo di dire prima, moltissime persone utilizzano windows semplicemente perchè non si sono mai poste il problema di cercare altrove, anzi credo che una buona parte di costoro, quelli meno smaliziati per intenderci, neanche siano al corrente che pc=windows è un'equazione del tutto infondata.

    tuttavia ci sono anche quelli che usano un pc alla stregua di un fermacarte, ed è tutto sommato una cosa legittima.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    giusto GunMan

  10. #10
    Tra tutti i pacchetti che viaggiano avanti e indietro dalla tua scheda di rete non pensi che un messaggio ben crittografato riuscirebbe a sfuggirti? Hai mai lavorato su un keylogger? Ti assicuro che se ben fatto col c... che riesci a beccare i suoi pacchetti. E figurati se il messaggio crittografato lo sta spedendo il tuo sistema; diventa scientificamente impossibile ritradurlo all'originale senza altre informazioni (per cui la probabilità che si venga a sapere è nulla).
    Se dal punto di vista legale fosse permesso non dubito che Microsoft inserirebbe una simile funzionalità all'interno dei suoi OS, vista la politica che ha mantenuto negli anni.
    Dato che una scelta di questo tipo è (per fortuna) perseguibile legalmente per ovvi motivi di privacy Microsoft non si limiterebbe più a pagare multe milionarie: credo proprio che sarebbe ROVINATA, se non addirittura obbligata a CHIUDERE dato che si tratterebbe di un'invasione di privacy a livello mondiale che colpirebbe privati, istituzioni, enti pubblici...
    E tu credi che un gigante di tale portata vada ad esporsi a un rischio del genere solamente per infilare una backdoor che li informi se il tuo sistema è pirata? ...o per sapere che musica ascolti?
    Ma per favore...

    PS - Per inciso con un keylogger non ci sniffi i pacchetti.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.