Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Parere

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121

    Parere

    Salve a tutti, mi piacerebbe chiedervi un parere su di un sito che ho appena realizzato posso passarvi il link? Qualcuno può darle un occhio?
    In teoria vista la concorrenza in termini di ricerche penso che potrei riuscire a posizionarmi abbastanza bene.

    Sono un principiante e mi piacerebbe capire ed impare proprio analizzando i miei errori.

  2. #2

    Re: Parere

    Originariamente inviato da blue789
    Salve a tutti, mi piacerebbe chiedervi un parere su di un sito che ho appena realizzato posso passarvi il link? Qualcuno può darle un occhio?
    In teoria vista la concorrenza in termini di ricerche penso che potrei riuscire a posizionarmi abbastanza bene.

    Sono un principiante e mi piacerebbe capire ed impare proprio analizzando i miei errori.
    Ciao. Se richiedi un parere generale sull'ottimizzazione del sito, puoi postare il link. Per un parere estetico o di altra natura, ti consiglio di postare nel forum Annunci.

    Credo, leggendo il tuo post, che tu ti riferissi all'ottimizzazione del codice.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Si mi interessano pareri sul codice, tag, keyword density... a dire il vero di due siti:

    www.cmiita.com

    Ho lavorato per farlo trovare nei motori di ricerca con la parola "imbottigliatrici"
    alcuni periodi su google sono primo altri secondo... comunque mi piacerebbe migliorare.

    L'altro in realtà è:
    www.temac.it

    L'ho appena ultimato e ho cercato di dedicare un pò di tempo al keyword density delle parole "taglierine ribobinatrici".

    Avete consigli?

  4. #4
    1° sito
    Il titolo è senz'altro ottimizzabile:
    <title>Imbottigliatrici, macchine imbottigliamento, macchina imbottigliatrici, imbottigliatrice, imbottigliatrici, tappatrici, tappatrice, riempitrice, riempitrici, imbottigliare - CMI Filling and closing system</title>

    Cosa ne dici di:
    <title>Imbottigliatrici, tappatrici e riempitrici - CMI</title>, oppure:
    <title>Imbottigliatrici, macchine per imbottigliamento e tappatrici - CMI</title>
    <title>Imbottigliatrici, macchine per imbottigliamento e riempitrici - CMI</title>
    <title>Imbottigliatrici, macchine tappatrici e riempitrici - CMI</title>

    Così il titolo non viene tagliato, ed hai pure la possibilità di "giocare" su altre 2 keywords di tua scelta (su quali puntare, te lo possono dire le statistiche).

    Poi, la descrizione:
    <META NAME="DESCRIPTION" CONTENT="CMI produce tappatrici e imbottigliatrici automatiche o semiautomatiche, lineari o rotative, Macchine per imbottigliamento, imbottigliatrice, imbottigliatrici, tappatrici, tappatrice, riempitrice, riempitrici, imbottigliare">

    Meglio probabilmente (sempre tenendo "imbottigliatrici" come keyword prioritaria):
    <META NAME="DESCRIPTION" CONTENT="CMI produce imbottigliatrici automatiche e semiautomatiche, [imbottigliatrici] lineari e rotative, macchine per imbottigliamento, tappatrici e riempitrici.">
    Le [ ] sono sinonimo di discrezionalità nella ripetizione della keyword, dato il tuo (ottimo) posizionamento non credo cambi granché ripeterla o meno. In alternativa potresti inserire la variante singolare: "imbottigliatrice (lineare e rotativa)", ma penso sia parecchio meno ricercata.

    Infine, il metatag keywords:
    <META NAME="KEYWORDS" CONTENT="Imbottigliatrici inox tappatrici inox linea Logyka imbottigliatrici pvc mixer etichettatrici incartonatrici automazione imbottigliatrice liquidi flussometri imbottigliare">

    Prova ad es.:
    <META NAME="KEYWORDS" CONTENT="Imbottigliatrici [inox] tappatrici [inox] macchine riempitrici macchine imbottigliatrici">

    Per le [ ], stessa considerazione di prima, bisogna vedere quante ricerche vengono effettuate con la specifica "inox".

    Il testo nel <body> è "magrolino", ampliarlo e lavorare sui possibili sinonimi delle keywords viste sopra, soprattutto le più deboli, non sarebbe male. E' bene che le keywords siano ben distribuite nel testo, e che comunque compaiano nel primo paragrafo. Per quanto riguarda la keyword density, ti consiglio di attestarti tra il 3 ed il 5%. Ma non logorarti più di tanto su di essa, conta di più l'omogeneità semantica del testo.

    PS - Noto che con "tappatrici" sei al 9° posto, non male ma migliorabile, mentre con "riempitrici" sei parecchio indietro.
    Ancora una volta, le statistiche ti possono aiutare a decidere le priorità semantiche.

    A backward links e visibilità al di fuori dei motori come sei messo?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    I tuoi suggerimenti sono oro!
    Bene, proprio in questi giorni sto riprogettando l'home page in modo che possa permettermi di inserire maggior testo.
    Sistemerò anche i tag come da te suggeritomi.

    Noto che con "tappatrici" sei al 9° posto, non male ma migliorabile, mentre con "riempitrici" sei parecchio indietro.
    imbottigliatrici - tappatrici o tappatori - incartonatrici

    Sono le parole su cui devo riuscire a puntare.

    Che cosa usi per ricavare le statistiche di cui mi parli?
    Se realizzo delle pagine dedicate alle tappatrici, alle riempitrici ecc... ed uso delle chiavi diverse dalla Home ottengo dei buoni risultati o non mi conviene farlo?
    Altra curiosità se inserisco una piccola animazione flash in un riquadro è un problema?
    Non ha alcuna funzione serve solo come piccolo banner pubblicitario.

    Per ora vi ringrazio e chiedo scusa se pongo diverse domande ma conosco questo mondo da poco e mi piacerebbe imparare il più possibile.

  6. #6
    Per verificare la popolarità delle keywords ti consiglio questi strumenti:

    1) Il selettore di parole chiave di Yahoo Marketing (ex Overture): http://searchmarketing.yahoo.com/it_...srch/index.php

    2) Lo strumento per le parole chiave di Google Adwords: https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal

    3) Il generatore di parole chiave di MIVA (ex Espotting): http://www.miva.com/it/content/about/sitemap.asp

    4) Il selettore di parole chiave di Wordtracker (inserire ID ed e-mail per usufruire del free trial): http://www.wordtracker.com/free-trial.html
    NB - Su quest'ultimo ho appena testato la chiave "imbottigliatrici", i risultati non sono granché significativi. Effettivamente WT si presta meglio ad analizzare la popolarità di keywords inglesi, a volte però può tornare discretamente utile anche per chiavi italiane (già avere una lista di termini correlati alla keyword selezionata è utile).

    Infine, se dovessi avere a che fare con keywords inglesi, ecco un altro strumento statistico da non disdegnare - per quanto ancora in fase di sperimentazione: http://www.google.com/trends

    La scelta delle keywords pagina per pagina deve tener conto dei contenuti di ciascuna: ad es., se la pagina x parla di tappatrici, dovrà essere ottimizzata per la keyword "tappatrici" e le sue eventuali varianti. Credo di aver reso l'idea.

    Animazione/banner in flash: dove intendi inserirla?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Bene, mi sono messo subito al lavoro:

    http://manuel/cmi2/index.php

    Qui puoi vedere la nuova pagina che sto realizzando, tieni presente che ancora voglio e devo lavorarci parecchio. Comunque ti aggiorno passo passo.

    Io in genere uso questo strumento per l'analisi del sito e per ora ottengo i seguenti risultati:

    http://www.tuttowebmaster.it/strumen...383b80ee390_ma

    Che te ne pare? Ho provato ad analizzare anche la concorrenza ed i risultati ottenuti non mi sembrano un gran che quindi spero con un pò di impegno di riuscire a superarli.

    GRAZIE! Per ora grazie...

  8. #8
    http://manuel/cmi2/index.php
    Qui puoi vedere la nuova pagina che sto realizzando
    Non vedo nulla, "impossibile trovare la pagina".

    Mi pare bene, ma obiettivamente non è uno strumento così significativo (anche se lo uso anch'io).
    Piuttosto, ricordati di:
    1) effettuare le varie convalide del W3C (html, css, link);
    2) testare il sito con uno spider simulator (ad es.: http://www.seochat.com/seo-tools/spider-simulator/, oppure http://www.seoutility.com/it/Spider_Simulator.htm) per favorire al meglio l'indicizzazione;
    3) controllare la keyword density pagina per pagina (http://www.keyworddensity.com/ o http://www.seochat.com/seo-tools/keyword-density/, giusto per fare 2 esempi).

    In termini di SEM e web marketing in generale, come ti stai muovendo o intendi muoverti?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Altra piccola domanda...
    Cambiando il nome dei file e dei link ho notato che si cambia molto facilmente il valore del keyword density, conviene farlo o è controproducente?
    Un file per esempio mi conviene chiamarlo ta.php o tappatrici_ta.php?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Che pirla ti ho passato il link del server di prova che uso in locale!

    http://www.cmiita.com/test/

    Per quanto riguarda la convalida htlm/css del w3c sino a quando non avevo utilizzato flash era tutto convalidato ma ora ovviamente la perdo.

    Ho notato che www.keyworddensity.com mi da risultati decisamente diversi dallo strumento di www.tuttowebmaster.com

    Mmm....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.