Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14

    grep per cercare una stringa in tutto il disco?

    Hola, sono nuovo di qui e anche di Linux. Ho bisogno di aiuto.

    devo carmbiare l' IP adress di una scheda di rete in un suse linux (versione preistorica e mal installata con continui crashdown).

    Usando il comando:
    ifconfig eth1 ... netmask ... broadband ...
    sembra modificarla correttamente ma poi non pinga.

    rispristinando la sua originale con lo stesso comando pinga ma nella rete mi andrebbe in conflitto con un router che ha lo stesso indirizzo. (le prove le sto facendo con un cavo crossover tra due sole macchine( l'altra é un Xp)

    Per cui, immagino che qualche altro parametro stia male (anteriormente questo linux si usava come server proxy per internet, router, smtp, samba nt server, etc.). Ora dovrei solo rimetterlo momentaneamente in rete come client affinché si possa avere ancora accesso a un vecchio database.

    Non avendo la benché minima idea di dove stia il problema vorrei cercare in tutti i file di testo del disco la stringa dell'ip anteriore (es: "192.168.1.0") per provarla a sostituire con il nuovo (es: "192.168.1.99"). metodo brutale e stupido ma dubito che con le mie conoscenze possa provare qualcos'altro

    La funzione della shell KDE (cercare file) non funziona (si blocca come quasi tutto ció che é l'interfaccia grafico).

    Ho letto in internet del comando GREP ma non ho capito che parametri aggiungere per una ricerca completa in tutto il disco della stringa "192.168.1.0" in un qualunque file di testo.

    potete aiutarmi?

    mille grazie

  2. #2
    frena

    se greppi tutto il disco, nel momento in cui arrivi a /dev inchiodi il sistema

    grep -r indirizzo_ip /etc/*

    in suse comunque dovrebbe essere tutto sotto /etc/sysconfig/network

    se hai difficoltà a pingare può darsi che sia stato configurato un firewall, scrivi iptables -L e vedi che dice
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    mille grazie... ci provo e ti rispondo (oggi o spero di trovarti domani)

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    IL comando iptables non lo riconosce (command no found).

    nella directory etc con il vecchio IP ho trovato:

    route.conf (che avevo giá modificato con il nuovo ip e reiniziato linux ma il risultato non cambia, continua a pingare solo con il vecchio ip)

    route.conf.Yast2save (che immagino sia un backup di una configurazione anteriore)

    e rc.config (che da quel che ho potuto leggere permette riconfigurare completamente vari parametri tra cui gli ip delle eth eseguendo /sbin/SuSEconfig) ma non so se rischiarmi a farlo

    Per esempio ,nei commenti del rc.config mi dice di non dimenticarmi di cambiare anche: lilo.conf, fstab, profiles, hosts (con con l'ip in questione non hanno niente a che vedere)

    Soprattutto sospetto che anche cambiando la definizione degli ip in questo file il risultato non cambia: se il comando iptable funziona (e credo proprio di si perché effettivamente mi visualizza il nuovo valore e rispristinando l'originale tutto torna a posto, ossia che pinga il problema deve stare da qualche altra parte... ma dove?

  5. #5
    se è molto vecchia probabilmente invece di iptables usa ipchains o ipfwadm, prova un po' con sti due

    comunque avendo due schede di rete e dovendo essere usato solo come db server all'interno della lan, dovresti togliergli fisicamente la scheda eth1 e collegare all'hub solo eth0

    posta un po' il risultato di ifconfig
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    funziona solo l' ipchains ma con che parametro lo eseguo?

    cosa interessante: nonostante non pinghe con il nuovo ip, collegandolo nella rete reale se imposto un ip giá esistente sí da conflitto!!! Per cui l'ip sí lo prende ma probabilmente (un firewall?) impedisce vederlo in rete...

    PS: é obbligatorio togliere l'altra scheda di rete? Non é sufficiente non collegarla? o derle un down? (ho paura di fare grandi casini e non poter piú tornare alla configurazione originale... perché se non lo risolvo mi toccherá rimetterlo in rete cosí come stava e cambiare l'ip del router con tutti i problemi che puó comportare in tutti i client...arrrrgg)

    aspetto altre dritte... ancora grazie

  7. #7
    ipchains -L

    ok per ora l'altra scheda di rete lasciala ma avrei bisogno di sapere che dice ifconfig
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    ho disattivato l'eth0 (per la wan) con ifconfig eth0 down

    l'ifconfig oltre al eth1 (visualizzando correttamente ip, broadband e mask che ho impostato) mi visualizza anche un altro "dispositivo":

    lo (local loopback) con una classe di ip inutilizzati (127.0.0.1) mask 255.0.0.0
    inet6 addr: 1/128 scope Host...

    che é? puó influire?

    l' ipchains -L invece mi visualizza una sfilza (saranno piú di 100) di ACCEPT, DENY e REDIRECT ma direi che si riferiscono tutti a ip della wan (a cui giá non ha accesso) o della lan (ma solo dallo 0 al 24 DENY) oltre che a questo misterioso (per me) loopback/8 (DENY) o al dominio linux.minombre.org (immagino perché anteriormente funzionava da server smtp y proxy), anche se mi da a pensare che tra gli ACCEPT figuri l'ip di un altro server preistorico (NT4) ora usato nella rete solo come DHCP e dominio per i vari W98 (e persino W95)... piú che in una rete lavoro in un museo....

    Onestamente, non capendoci una mazza in tutto ció e visto che comunque questo linux ora stará dietro del firewall del router (e per sicurezza bloccheró completamente qualunque richiesta da e per su ip) esiste il modo per disattivare momentaneamente il firewall cosí da escludere anche questa possibile complicazione?

    posso usare ipchains -F ?
    ma é definitivo o al prossimo riavvio lo ricarica tutte le regole dalla kernel?

    ahh... mi dimenticavo... per far le cose ancora un po' piú complesse questo linux carica anche il samba nt server per permettere a client 98 di accedere al database (in clipper)... non ho idea di come funzioni il samba, so appena a cosa serve...
    il cambio di IP (sempre che riusciamo a farlo) genererá alcun problema?

    ancora supergrazie...

  9. #9
    loopback è onnipresente e non influisce

    ipchains -F ti rasa le catene del firewall ma al riavvio te le ritrovi, dovresti individuare lo script che le abilita, cerca in etc uno di quegli ip con grep

    nell'ordine:

    ifconfig eth0 down
    ifconfig eth1 nuovo_ip netmask nuova_mask
    ipchains -F

    e poi magari dai anche un route per vedere cos'ha come gateway
    Sotto la panza la mazza avanza.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    1) collego con un crossover il linux a un Xp (senza firewall con ip fisso) sulla eth1

    2) reinizio linux (configurazione e ip originale)
    il ping con l'ip originale funziona

    3) ifconfig eth0 down (resta solo la eth1 a cui é collegato con il crossover l'Xp)
    il ping con l'ip originale funziona

    4) prima del cambio della ip della eth1, eseguo "ipchains -F"
    IL PING GIA NON FUNZIONA (anche se il Linux conserva l'IP vecchio)



    il problema deve stare qui, in alcuna delle catene... vero?

    che faccio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.