Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Incompatibilità con IE

    Salve a tutti,

    Sto lavorando ad un sito, l'idea era quella di usare solo xhtml 1.0 e CSS.
    Purtroppo, una volta finite un paio di pagine, testando IE 6 e 7 ho riscontrato dei problemi (alquanto seri direi). Ho ricontrollato il codice più volte, ma non riesco a capire il perchè.
    La pagina con più problemi è questa:

    http://www2.ing.unipi.it/dis/nuovo/p...ano_valvo.html

    (ovviamente il link è provvosio)

    Visualizzando la pag. in FF si vede la tabella con le pubblicazioni (quella grigia), spalmata in 2 colonne, su IE invece si vede su una colonna sola! eppure il colspan è = a 2!
    Anche la linea orizzontale (hr) non riesco a rientrarla come in FF.

    In questa pag. invece:

    http://www2.ing.unipi.it/dis/nuovo/p...e/docenti.html

    Le "linguette" gialle, dovrebbero essere tutte gialle, invece IE mi visualizza una parte grigia (come se ci passassi sopra col mouse), su FF non lo fa ed io non capisco perchè!

    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie Fcw

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma perche` usi tabelle, attributi deprecati e cose simili?

    Se elimini la tabella, e passi a XHTML Strict, risolvi gran parte dei problemi. Gia` se passi a Strict (lasciando la tabella che comunque e` un errore semantico), hai un miglioramento.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Hai ragione, dovrei imparare a non usare le tabelle

    Ma il codice così com'è è tanto scorretto?

    Fcw

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da fcw5
    Hai ragione, dovrei imparare a non usare le tabelle
    Certo! Devi imparare a programmare in modo moderno e razionale (oltre che accessibile). Le tabelle creano una sovrastruttura semantica che non esiste nella logica e rendono la pagina meno accessibile a chi ha problemi e a chi ha browser limitati (in dimensioni o potenza).

    Ma il codice così com'è è tanto scorretto?
    Fcw
    Si`. Tant'e` che hai problemi in qualche browser: l'uso contemporaneo di formattazione tramite attributi HTML e formattazione CSS da` ai browser informazioni contradditorie (e in quel caso l'interpretazione dipende dal browser: ognuno fa cio` che vuole, puo` anche ignorare tutta la formattazione).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie per il suggerimento Mich_

    Ho ricominciato a scrivere il codice come mi hai detto, purtroppo mi trovo in difficoltà in 3 punti:

    1. se il tag target è deprecato, come faccio a fare un collegamento su una nuova finestra?

    2. al posto delle tabelle ho usato dei contenitori <div> (giusto?), ma se sulla stessa riga ne ho 2 con larghezze diverse (se guardi il sito è il caso del logo e dell'indirizzo, in alto), come faccio ad allinearli visto che il secondo mi va a capo?
    ho scritto nel CSS "float: left;" per il div di sinistra e "float: right;" per quello di destra, a video funziona, ma quando aggiungo un terzo div, che dovrebbe stare sotto occupando tutta la larghezza delle due soprastanti, viene posizionato sotto il div di destra (quello che contiene il logo), anche in questo div ho dovuto aggiungere il float a sinistra nel css, ma è la procedura corretta?

    3. Come faccio a posizionare il testo al centro (in verticale) del div contenitore?

    Grazie 1000
    Fcw

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    1. Non si puo`. Ci sono dei workaround in JS che aggirano "formalmente" il blocco, tuttavia sono deprecabili anche quelli: aprire nuove finestre, da un lato puo` essere bloccato dai browser, dall'altro disorienta l'utente.
    Quindi la cosa migliore sarebbe studiare il layout e il flusso delle info, in modo da non dover aprire nuove finestre.

    2. I contenitori "neutri" (cioe` senza altra informazione semantica intrincseca) sono i <div>.
    Per affiancarli devi usare i float, come hai detto.
    Il div sucessivo (che non va affiancato) deve avere il clear.

    3. Il testo viene posizionato con il text-align. Questo pero` non serve per posizionare i blocchi (tranne in IE6- )
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    GRANDE Mich_!

    Il clear mi mancava, lo adopero subito. Per i collegamenti però ho le mie perplessità, so aprire un'altra pagina in js, ma non capisco la necessità di deprecare un tag così utile, ti spiego, il sito che sto curando appartiene ad un ramo di un'università, dovrei collegare al suo interno i link dell'università stessa e degli altri rami, se facendo questo si perde il collegamento alla mia pagina e l'utente va a spasso per altri rami, poi è cotretto a pigiare "indietro" "indietro" "indietro" per ritrovare da dove è partito.
    Capisci cosa intendo? non divido il MIO sito in tante finestre volanti.

    Comunque ho seguito alla lettera tutti i tuoi suggerimenti, sei bravissimo, grazie

    Alla prossima
    Fcw

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'apertura di nuove finestre e` tuttora un argomento non chiarito da parte del W3C, e le opinioni no sono concordi.
    Da un lato ci sono effettivamente alcuni problemi pratici:
    - il cattivo uso dell'apertura di finestre operato da webmaster prezzolati e senza scrupoli
    - il problema che si trova ad affrontare chi naviga con browser leggeri
    - il problema di accessibilta`
    Dall'altro ci sono esigenze e casi in cui obiettivamente si semplificano le cose con un popup; oltre a quello da te evidenziato (che io non reputo tra i piu` importanti), ci sono (ad esempio):
    - l'aiuto nella compilazione di moduli (form) in cui occorre trovare un termine esatto tra una scelta molto ampia (ad esempio un comune, data la provincia)
    - l'inserimento di date a partire da un "calendario", ecc.

    Attualmente si consiglia di usare una cosa del tipo:
    testo del link (si apre in una nuova finestra)
    (spero di non aver fatto errori)

    Come vedi se uno non ha JS abilitato, il link si pare nella stessa finestra, altrimenti si apre una nuova.
    E l'utente e` avvisato in anticipo, cosi` puo` regolarsi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Effettivamente c'è un mondo dietro ogni cosa, la possibilità o meno di aprire nuove finestre ha i suoi vantaggi e svantaggi, preoccuparmi di un infinitesima parte è poco rilevante... ma a me serviva

    Per ora utilizzerò il tuo codice (grazie) in attesa di eventuali cambiamenti o conferme certe della restrizione.

    Grazie ancora di tutto

    Fcw

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.