Ciao a tutti,
potreste spiegarmi a cosa serve la direttiva Pragma del preprocessore? la spiegazione del libro non e molto chiara....
Grzie 1000!
Saluti!![]()
![]()
Ciao a tutti,
potreste spiegarmi a cosa serve la direttiva Pragma del preprocessore? la spiegazione del libro non e molto chiara....
Grzie 1000!
Saluti!![]()
![]()
La direttiva pragma serve ad indicare alcune particolari opzioni che dipendono dalla piattaforma e dal compilatore.
Bisogna far riferimento direttamente all'help (o al manuale) del compilatore stesso per avere i dettagli dell'implementazione.
Potresti fare un esempio banalissimo sull uso di pragma? io ho guardato sul DevCpp ma non ho trovato molto....Originariamente inviato da oregon
La direttiva pragma serve ad indicare alcune particolari opzioni che dipendono dalla piattaforma e dal compilatore.
Bisogna far riferimento direttamente all'help (o al manuale) del compilatore stesso per avere i dettagli dell'implementazione.
L esempio mi serve giusto per focalizzare meglio l uso di questa direttiva....
Grazie mille!![]()
In visual C++ si può usare il pragma in vari modi, ti faccio alcuni esempi
codice:#pragma comment(lib,"libname.lib") //linka una libreria da codice #pragma comment(linker,"/p") //aggiunge /p alla riga di comando di compilatore #pragma warning(disable 9987) //disabilita il warning numero 9987 #pragma deprecated (nomefunzione) //dichiara nel compilatore la funzione come deprecata. #pragma once //il file in cui ci sta questa direttiva sarà incluso solo una volta.
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog