Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ajax + php includi un contenuto dinamico

    premetto che non ho conoscenze di javscripts e che, per questo, ho letto la guida di ajax che è presente su questo sito non trovando però risposta alla mia domanda.

    il mio codice è estremamente semplice e banale

    codice:
    <script type="text/javascript">
    	function ajaxpage(text, containerid)
    	{document.getElementById(containerid).innerHTML=text}
    </script>
    cambia
    <div id="prova">ciao</div>
    naturalmente questo codice funziona correttamente

    non riesco però far sì che nel ricaricare la sezione <div id="prova"></div> si esegua una funzione php

    con ingenuità avevo provato un codice di questo genere (mettendo innerPHP e sperando in bene)

    codice:
    <script type="text/javascript">
    	function ajaxpage(text, containerid)
    	{document.getElementById(containerid).innerPHP=text}
    </script>
    cambia
    <div id="prova">ciao</div>
    qualcuno potrebbe darmi una mano?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La funzione PHP deve stare nella pagina di cui richiami l'esecuzione con ajax, al browser puo' giungere solo il risultato dell'elaborazione.

    Ricorda sempre che il php puo' essere eseguito solo sul server ed il suo sorgente non viene mai spedito al client, solo i risultati che produce, pertanto se tu metti un'istruzione PHP all'interno di una istruzione javascript, al browser non arrivera' il PHP ma solo i risultati che produce.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    funzione(1,2); è definita poche righe sopra...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da illinois-bdr529
    funzione(1,2); è definita poche righe sopra...
    A cosa ti riferisci? al codice che hai postato tu?

    Sai, io il sorgente di tutta la tua pagina non lo vedo...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Originariamente inviato da br1
    A cosa ti riferisci? al codice che hai postato tu?

    Sai, io il sorgente di tutta la tua pagina non lo vedo...

    ciao
    mmm sembra che le cose così vadano:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    	function ajaxpage(text, containerid)
    	{document.getElementById(containerid).innerHTML=text}
    </script>
    prova
    <div id="prova">ciao</div>
    l'unica pecca che c'è è che la funzione deve essere di questo tipo
    codice:
    function funzione($1,$2)
    {
       //operazioni con $1 e $2 che danno $risultato
       echo "...codice html...".$risultato;
    }

    e non di questo tipo

    codice:
    function funzione($1,$2)
    {
       //operazioni con $1 e $2 che danno $risultato
       ?>...codice html..<? echo $risultato;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.