Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aggiornare solo un blocco senza ricaricare la pagina

    salve
    allora il problema penso sia semplice..ma non x me che sono niubbino ancora di html e pagine web....
    ho appena finito di creare il mio file css con i div da caricare x la mia pagina html
    volevo sapere com'è possibile fare in modo... avendo la pagina strutturata in div... far ricaricare solo il contenuto di un div e non l'intera pagina!!!
    non voglio utilizzare gli obsoleti frame (che utlizzai anni e anni fà x la mia prima pagina!!) e ne tantomeno gli iFrame (anche se non sò bene cosa siano!)...
    alcuni mi avevano consigliato di inserire il parametro include come da php...e richiamare le pagine così...
    ma non ho capito bene...
    in pratica...la pagina centrale della mia home page..ha in alto un bannerino da 200 kb...che non vorrei far ricaricare ogni volta agli utenti...
    questo è il codice css

    codice:
    body {
    margin: 0 auto;
    padding: 0;
    font: 76% Arial, Helvetica, sans-serif;
    background: #f4f4f4 url(images/backround.gif) top center repeat-y;
    }
    
    .box_right {
    position:relative;
    float:right;
    clear:both;
    width:200px;
    margin:0 0 5px 10px;
    padding:0 10px 0 10px;
    background:#F7F9F7;
    color:#000000;
    font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size:.9em;
    }
    
    .box_right p {
    margin:5px 5px;
    }
    
    .box_cnr_top {
    background:url(images/cnr_tr.gif) no-repeat top right;
    margin:0 -10px 0 -10px;
    }
    
    .box_cnr_bottom {
    background:url(images/cnr_br.gif) no-repeat top right;
    margin:0 -10px 0 -10px;
    }
    
    img.cnr {
    width:8px;
    height:8px;
    border:none;
    display: block !important;
    }
    
    #leftsidebar {
    background: #ffffff;
    color: #303030;
    margin: 0 auto;
    width: 800px;
    }
    
    #header {
    margin: 0 0 8px 0;
    border: 0;
    }
    
    #menu {
    clear: left;
    float: left;
    width: 150px;
    margin: 0 0 0px 0;
    padding: 0;
    font-size: 0.9em;
    }
    
    #menu ul {	
    list-style: none;
    width: 150px;
    margin: 0 0 10px 0;
    padding: 0;
    font-size: 1.1em;
    }	
    
    #menu li {
    margin-bottom: 4px;
    }
    
    #menu li a {
    font-weight: bold;
    height: 20px;
    text-decoration: none;
    color: #86C32A;
    display: block;
    padding: 5px 0 0 8px;
    background: #ffffff;
    border-left: 5px solid #86C32A;
    }	
    	
    #menu li a:hover {
    background: #86C32A;
    color: #ffffff;
    border-left: 5px solid #86C32A;
    }
    
    .leftnews {
    margin: 1px 0 1px 0;
    padding: 10px;
    width: 130px;
    color: #505050;
    background-color: #F7F9F7;
    line-height: 1.3em;
    }
    
    .rightnews {
    float: right;
    width: 94px;
    background-color: #F7F9F7;
    margin: 0 0 10px 10px;
    padding: 5px;
    font-size: 0.9em;
    line-height: 1.5em;
    }
    
    #rightnews p {
    margin: 0 0 1.5em 0;
    }
    
    #content {
    margin: 0 110px 20px 160px;
    border-left: 1px solid #f0f0f0;
    border-right: 1px solid #f0f0f0;
    padding: 0 10px 0 10px;
    line-height: 1.6em;
    text-align: left;
    }
    
    #content h2 {
    font-size: 1.5em;
    margin: 0 0 0.5em 0;
    }
    
    #content img {
    	padding: 0px;
    	display:inline;
    	border: thin none #CCCCCC;
    	background-color: #FFFFFF;
    }
    
    .greenbox {
    background-color: #F7F9F7;
    border: 1px solid #94BD53;
    color: inherit;
    padding: 5px;
    margin: 0px;
    }
    
    .bluebox {
    background-color: #EDF3FE;
    border: 1px solid #74A8F5;
    color: inherit;
    padding: 5px;
    margin: 0px;
    }
    
    .splitright {
    background-color: #ffffff;
    width: 49%;
    float: right;
    overflow: hidden;
    }
    
    .splitleft {
    background-color: #ffffff;
    width: 49%;
    float: left;
    overflow: hidden;
    }
    
    h3 {
    font-size: 1.3em;
    margin: 0 0 10px 0;
    }
    
    a {
    text-decoration: none;
    color: #74A8F5;
    }
    
    a:hover {
    text-decoration: underline;
    color: #86C32A;
    }
    
    a img {
    border: 0;
    }
    
    #footer {
    clear: both;
    margin: 0 auto;
    padding: 10px 0 20px 0;
    border-top: 3px solid #86C32A;
    width: 760px;
    text-align: center;
    color: #86C32A;
    font-size: 0.9em;
    }
    
    #footer a {
    color: #86C32A;
    text-decoration: none;
    }
    
    #footer a:hover {
    text-decoration: underline;
    color: #74A8F5;
    }
    
    .left {
    margin: 10px 10px 5px 0;
    float: left;
    }
    
    .right {
    margin: 10px 0 5px 10px;
    float: right;
    }
    
    .textright {
    text-align: right;
    }
    
    .center {
    text-align: center;
    }
    
    .small {
    font-size: 0.9em;
    }
    
    .bold {
    font-weight: bold;
    }
    
    .hide {
    display: none;
    }
    
    .style3 {color: #666666}
    .style4 {color: #999999}
    .style5 {color: #FF9933}
    .style6 {color: #86C32A}
    .style7 {color: #74A8F5}
    
    
    .clearfix:after {
    content: "."; 
    display: block; 
    height: 0; 
    clear: both; 
    visibility: hidden;
    }
    
    .clearfix {display: inline-table;}
    
    
    * html .clearfix {height: 1%;}
    .clearfix {display: block;}

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ...volevo sapere com'è possibile fare in modo... avendo la pagina strutturata in div... far ricaricare solo il contenuto di un div e non l'intera pagina!!!

    il css non può aiutarti... ti sposto su javascript
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Aggiornare solo un blocco senza ricaricare la pagina

    [QUOTE]Originariamente inviato da bladegpa
    salve
    allora il problema penso sia semplice..ma non x me che sono niubbino ancora di html e pagine web....
    ho appena finito di creare il mio file css con i div da caricare x la mia pagina html
    volevo sapere com'è possibile fare in modo... avendo la pagina strutturata in div... far ricaricare solo il contenuto di un div e non l'intera pagina!!!
    non voglio utilizzare gli obsoleti frame (che utlizzai anni e anni fà x la mia prima pagina!!) e ne tantomeno gli iFrame (anche se non sò bene cosa siano!)...
    alcuni mi avevano consigliato di inserire il parametro include come da php...e richiamare le pagine così...
    ma non ho capito bene...
    in pratica...la pagina centrale della mia home page..ha in alto un bannerino da 200 kb...che non vorrei far ricaricare ogni volta agli utenti...
    questo è il codice css

    Non ho capito bene cosa vuoi, per tanto ti prego di rispondere alle seguenti domande:
    [list=1][*]Il div iniziamente cosa contiene e come dovrebbe cambiare?[*]Come lo richiami o richiameresti l'aggiornamento?[*]Cosa centra il php?[*]E' una pagina dinamica?[/list=1]
    Spiega dettagliatamente come sarebbe il funzionamento.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    ...e soprattutto posta anche l'html in questione al posto di inserire tutto il CSS (inutile inserire anche le parti non in questione al fine dell'aiuto)

  5. #5
    ehm sisi avete perfettamente ragione gente!!!
    non mi sono espresso molto bene...è che mi sono imbarcato da poco in questa nuova avventura!!
    questo è il link alla pagina momentaneamente caricato su questo spazio (successivamente...avrei intenzione di comprare un dominio .it su aruba....)
    http://www.webalice.it/bladegpa/HomePage/index.html
    e qui trovate la pagina con il relativo file css
    http://www.webalice.it/bladegpa/HomePage/homepage.zip
    allora come vedete è un layout a 3 colonne...
    con banner in alto... e menù interno a sx
    il mio problema...è che non sò come mettere i link alle altre pagine..e i contenuti delle altre pagine senza stravolgere il tutto!
    allora ho creato questa pagina html.... a sx ho il mio bel menù...
    come inserisco le altre pagine?!
    vorrei che i contenuti si visualizzassero soltanto nel div centrale... quello x intenderci chiamato content.... senza dover far ricaricare ogni volta all'utente l'intera pagina!
    x quanto riguarda il mio dubbio sul php...
    siccome è una pagina semiseria x un tizio che conosco... crearla in html così... quanto la rende "statica"....sia x la visualizzazione dell'utente.... sia x la ricerca nei motori di ricerca?!
    la mia intenzione era x ora..impostare tutto in html (quello con cui +o- ho familiarità....)
    e poi convertire tutto in php.... se era possibile....

    :berto:

  6. #6
    Per ricaricare solo una parte della pagina senza usare i frame devi usare la tecnologia ajax... c'è una guida al riguardo abbastanza chiara su javascript.html.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.