Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Alexa Rank

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076

    Alexa Rank

    Utilizzando un tool on line per webmaster, mi sono imbattuto in un parametro che non leggevo da tempo: l'alexa rank. Ho fatto qualche ricerca e mi sono accorto che, pur non conoscendo minimamente i dettagli di funzionamento e indicizzazione di Alexa, alcuni dei miei siti hanno raggiunto Rank alti.
    Altri però hanno Rank zero, e i siti non compaiono nei primi risultati per le chiavi che mi interessano maggiormente.

    Cos'ha questo motore di così diverso dagli altri nel suo sistema di indicizzazione dei siti? Come posso migliorare i risultati su Alexa, considerando che sono già abbastanza soddisfatto di come stiano andando le cose su Google e Msn?

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  2. #2
    alexa non è un motore di ricerca come google, msn o yahoo...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    è vero, appare evidente.

    è possibile scalarne il rank o migliorare i risultati espositivi? come?

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    A dire il vero il traffico si basa sui dati ricevuti da chi ha installato la loro toolbar, quindi soprattutto traffico americano...un sito italiano credo che difficilmente avrà un alto posizionamento nell'alexa rank, che poi non ha nessun significato, è solo un valore statistico

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Ho capito. Si tratta allora di una sfida che ha poco senso intraprendere per il sito che avrei voluto promuovere: è a carattere locale, non ho alcun bisogno di accessi dagli USA. Mi piace molto però l'impostazione di Alexa, con i printscreen dei primi risultati, la possibilità di monitorare il comportamento di alcune chiavi eccetera.

    Rimane la curiosità per il rank di oltre 1.026.000 totalizzato da un vecchio sito che non ha una sola pagina in inglese. :master:

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  6. #6
    c'è qualche pazzoide italico che usa la alexa toolbar...

  7. #7
    Più il rank di Alexa è basso, più un sito (in realtà è l'intero dominio di 2° livello) è visitato. In teoria.

    Per capirci, msn.com, ad esempio, ha 2 di Alexa Rank. Vuol dire che, secondo Alexa, msn è il secondo sito più visitato del mondo. Ma la toolbar di Alexa (o anche l'estensione per Firefox che ne mostra i dati) segna 2 su qualunque sottodominio di msn tu ti trovi, non fa distinzione tra dominii di 3° livello.

    Per aumentare l'Alexa Rank, è sufficiente visitare con frequenza e costanza un dato sito da cinque-sei computer diversi, ovviamente con l'Alexa Toolbar installata.
    Mettendosi d'impegno, scendere sotto i 50.000 in meno di un mese, non è un'impresa.
    Ma il rank tende a scendere di nuovo, appena si smette. Conviene fare un bot, se si è interessati

    Nonostante l'utilità del rank Alexa sia molto limitata, qualcosa di utile comunque c'è: oltre a fornire un'idea di massima dell'andamento del traffico su un determinato sito/dominio, indica alcuni interessanti inbound link, tempi di risposta medi, e altro ancora: se ti interessa, ti consiglio di andare a guardare direttamente il loro sito.

    P.s. Se il Rank scende sotto la cifra di 100.000 per un dato sito, è possibile vedere un simpaticissimo grafico con lo storico del traffico sul sito... ecco quello di html.it:
    http://www.alexa.com/data/details/tr...=forum.html.it
    N.B. Si riferisce a TUTTO il network facente capo a html.it

  8. #8

    ...

    Beh potresti tradurre il sito in lingua inglese ed imbatterti così a scalare le serp di alexa... non sarebbe male per un sito così buono come è il tuo

  9. #9
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    P.s. Se il Rank scende sotto la cifra di 100.000
    :master:
    penso sia un po più alto il valore minimo del rank per ivisualizzare grafici
    ad es il mio sito supera i 100.000 di rank ma il grafico lo visualizza comunque
    http://www.alexa.com/data/details/tr...iadeifalchi.it


    guardando bene vale solo per il grafico del rank per tutti i periodi e per gli altri grafici per gli ultimi sette giorni.

  10. #10
    volevo aggiungere che alexa non si basa solo sulla toolbar menzionata in questo post.

    Mi è capitato spesso di imbattermi in pc (aziendali e di amici) con un particolare "spyware" installato. Il nome era proprio Alexa "qualcosa" (non ricordo esattamente il nome).

    Da notare che tale tool era "preconfezionato" su alcune versioni di windows 2000 crackate parecchio diffuse in rete. Quindi, credo ci siano parecchi utenti in italia che usando un windows crackato, abbiano a loro insaputa già pre installato nel loro sistema operativo quello spyware.

    Ciò rende, nonostante il deprecabile escamotage, le statistiche di alexa un po' più attendibili.

    Resta comunque il fatto che se si guardano i primi 10 siti italiani secondo alexa (ma anche i primi 100), dopotutto i nomi indicati sono più che plausibili.

    Credo che in definitiva, Alexa, sia un sito abbastanza affidabile. Anche se deprecabile per certi sistemi utilizzati (se fosse confermata l'idea che mi sono fatto riguardo quello spyware di cui ho parlato).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.