Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    css con layout relativo....come si fissa il -content?-

    Ragà
    come si fa a fissare per bene il layout del "content" di questo sito?

    Cioè, (sto usando un template non mio....) e con questi parametri prefissati del -content- ogni volta che carico la pagina mi si sposta in giù o in sù,ammattiscco da tutto il pomerigio ,in pratica adesso ho caricato benen solo l'Index ,ma le rimanenti pagine sono tutte spostate in giù.... VVoVe:



    il css è



    per le classi è


    o /* CSS Document */

    .ttesto{
    font-size: 1em;
    color: #000;
    }

    .ttesto a:link {
    color: #ff6600;
    text-decoration: none;
    }
    .ttesto a:visited {
    text-decoration: none;
    color: #ff6600;
    }
    .ttesto a:hover {
    text-decoration: none;
    color: #ffff00;
    }
    .ttesto a:active {
    text-decoration: none;
    }

    .tmenu {
    font-size: 0.8em;
    color: #333;
    }

    .tmenu a:link {
    color: #fff;
    text-decoration: none;
    }
    .tmenu a:visited {
    text-decoration: none;
    color: #fff;
    }
    .tmenu a:hover {
    text-decoration: none;
    color: #ffff00;
    }
    .tmenu a:active {
    text-decoration: none;
    }

    .indicatore {
    position:relative;
    font-weight: bold;
    font-size:1.2em;
    width:201px;
    height:26px;
    padding-left: 18px;
    left:0px;
    background: url(../interfaccia/pulsmenusx.gif) no-repeat top left;
    top: -79px;

    }

    .titolo {
    color:#0066ff;
    font-weight: bold;
    font-size:1.15em;
    height:20px;
    }


    e per il resto è

    body {
    font: 13px verdana,helvetica,sans-serif;
    padding: 0px;
    margin: auto;
    text-align: center;
    background-color: #CCCCFF;
    background-image: url(../interfaccia/sfondopagina.gif);
    }
    #contenitore {
    width: 800;
    height:1679px;
    background: #9797FF url(../interfaccia/sfondopagina.gif);
    position: relative;
    margin: 0px 0px 0px 0px;
    text-align: left;
    margin:0px auto;
    top: 2px;
    left: -2px;

    }
    hr {display:none}
    #topp {width: 765px; height:124px; top: -206px; left: -35px; position: absolute; background: url(../interfaccia/toppage.jpg) no-repeat top left;}
    #barra { width: 770px; height: 24px; top: 39px; left: -4px; position: absolute; background: url(../interfaccia/barra.gif) no-repeat top left;}
    #titolo {
    width: 740px;
    height: 98px;
    top: -209px;
    left: -33px;
    position: absolute;
    background: url(../interfaccia/titolo.gif) no-repeat top left;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #000066;
    }

    #toppage {
    position:relative;
    top:-146px;
    right:0;
    width:768px;
    height: 155px;
    left: -5px;
    }

    #contenuti {
    position:relative;
    left:247px;
    width:550px;
    text-align: left;
    top: 9px;
    background-color: #CECEFF;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #000066;



    }

    #chiusura {
    position:relative;
    left:42px;
    width:186px;
    height:105px;
    top: 14px;

    }


    #menusx {
    position:absolute;
    top:30px;
    left:28px;
    width:145px;
    }

  2. #2
    nessuno sà come si fa? ma non usate mai i template?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Calma un attimo.
    Prima deve passare qualcuno che ti capisce.

    Io personalmente non ho capito cosa stai chiedendo, e visualizzando la pagina e` fatta talmente male e con pezzi importanti di testo nascosti, che non saprei come iniziare a metterci mano.

    Per prima cosa, comunque, devi scrivere coerentemente con la DTD usata: prova a validare il codice HTML per rendertene conto.
    Poi elimina tutte quelle formattazioni inline, ed utilizza solo i CSS esterni.
    Terzo, non usare l'attributo position. Mai.

    PS: non commento sulle immagini pacchiane e anti-accessibili: se ci finisce sopra uno con problemi di epilessia gli viene subito una crisi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Ciao forse ti interesserà sapere che con FF il menu a sx si vede solo per meta' e quindi il sito non e' navigabile!

    ciao
    Liberté | Egalité | Fraternité

  5. #5
    oh!Mich finalmente comunque il css e il template non è mio ma scaricato da internet e a gratis, cos aintendi per css esterni quelli con la formula -Import?-

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stiamo parlando due linguaggi diversi.
    Se il problema e` un particoalre software (editor o CMS), dillo, che ti spostiamo in un forum piu` corretto. Altrimenti devi ragionare sul codice: noi vediamo la pagina e il relativo codice; e le tue spiegazioni non fanno riferimento a quello.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    ...in effetti non so se è la sezione corretta perchè il mio problema è solo quello che mi si sposta il "content" tutte le volte che sposto un altro "content" di un altra pagina ,sembrano tutte collegate ...ma ciò dipende che uso come modello sempre la stessa pagina?per crearne altre?

    Pertanto tutte le volte che correggo la Home Page nel suo content ,mi si spostano in automatico tutte le altre pagine....è assurrdo!

    tutte le volte che carico una pagina si automodificano tutte le altre ....e adesso che mi son rotta, ho lasciato solo la Home per bene e le altre rimangano giù dove gli pare....

    Insomma...trascorro ore a risistemare le pagine che si automodificano!?! ma non è assurdo?Non so perchè succede!dipenderà dal css collegato a tutte?


    Poi elimina tutte quelle formattazioni inline, ed utilizza solo i CSS esterni.
    cosa intendedi per inline? e ancora per CSS esterni intendi la formula "import"?

    Mich ,a quale sezione del forum mi devo collegare ?

  8. #8
    forse sarebbe più utile che studiassi meglio le tecnologie che vuoi utilizzare, così ci si può parlare e, sopratutto, capire.

    Dovresti inziare con le guide su XHTML, CSS, e accessibilità pubblicate su HTML.it.
    Sickbrain.org » A proposito di Web Publishing

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da decori
    cosa intendedi per inline? e ancora per CSS esterni intendi la formula "import"?
    Ribadisco: non abbiamo un linguaggio comune.
    Qui (in questo forum) stiamo parlando di codice HTML e CSS, mentre sembra che tu parli con il linguaggio di un editor.

    CSS inline e` una definizione molto chiara di cio` che intendo. Su qualsiasi guida CSS e` spiegato.
    CSS esteni anche e` molto chiaro: si collegano con il <link>

    Mich ,a quale sezione del forum mi devo collegare ?
    Non lo so. Lo devi dire tu, ma ti ostini a non farti capire.

    Qualche post sopra avevo scritto:
    Se il problema e` un particoalre software (editor o CMS), dillo, che ti spostiamo in un forum piu` corretto.
    Se usi un editor o un CMS (content management system), il posto corretto e` dove si parla di quel particolare software.

    Se invece vuoi modificare il CSS direttamente, devi abbandonare l'editor "intelligente" e modificarlo con il "blocco note" (o altro editor "stupido") e usare i termini corretti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.