Originariamente inviato da the_wanderer
In estrema sintesi, partendo dalla definizione che ti è stata suggerita, un backlink è un link che punta ad una pagina web. Nel caso specifico è un link che punta ad una qualsiasi delle pagine dal tuo sito da un altro sito. Il numero di back link andrà a determinare quale è la popolarità della tua pagina web (che in ogni caso sarà influenzata da altri fattori).
La popolarità della pagina è di fobndale importanza quando gli algoritmi dei motori andranno a generare le serp.
Di conseguenza, ottenere dei buoni back link, o meglio ancora degli inbond link, è un passaggio fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito.
Da questo punto in poi nascono una serie di problemi in quanto, spesso, per ottenere questi link si aderisce ai circuiti di scambio link.
Spesso questi circuiti mettono in atto degli stratagemmi per ottenere dei link offrendo in cambio link con rel="nofollow", di conseguenza questi link per cui tu hai dato un link utile a te non apportano nessun vantaggio.
Altro problema consiste nel fatto che se i siti che ti lincano mettono in atto tecniche di spam, i motori potrebbero pealizzare anche il tuo sito. Questo argomento è formente discusso e molti SEO cercano di approfondirlo ma, non avendo la possibilità di conoscere in modo certo come gli algoritmi si comportano in determinate situazioni, meglio evitare se possibile e non indispensabile)....
Poi, questa costruzion di link, definita di solito Link Building, deve essere fatta con molta attenzione in quanto la trematizzazione è fondamentale. Con tematizzazione intendo il fatto che più il link ricevuto arriva da un sito che tratta di argomenti simili a quelli che tu tratti nel tuo sito, più il valore del link è alto.
C'è ancora da notare che i link migliori sono quelli naturali, cioè quelli che arrivano al tuo sito in funzione della qualità dei tuoi contenuti, senza aderire ai circuiti di scambio link.
Sicuramente quanto ti ho detto non è esaustivo, cerca di usarlo come punto di partenza.