Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    settare valori js provenienti da var php al caricamento

    ciao a tutti.

    Vorrei sapere solamente dove va inserito il codice che mi permetta di valorizzare <input id="mioInput">, <select id="miaSelect"> ecc con valori provenienti da php.

    Il problema e' che all'onload se vado a fare getElementById('mioInput') da undefined poiche la pagina non e' ancora stata caricata e non trova l'oggetto del DOM corrispondente a tale id....

    Soluzione ....mettere il codice alla fine della pagina.... Va bene? e' corretto?

    Poi ....quando mi arrivano i valori da php , al caricamento, vado a settare variabili js con quelle ottenute da php cosi

    var miaVarJS = "<?php echo $miaVarPHP; ?>";

    è corretto? o ci sono altri modi?

    usando la mia tecnica farei cosi :
    Codice PHP:
    <html>
    <head>

    function setInputValue(mioInput,valore){
        mioInput.value=valore;
    }


    </head>
    <body>
    <input type="text" id="mioInput">






    //alla fine della pagina setto la var JS con la var PHP
    <script language = "javascript" type="text/javascript">
    var mio_val = '<?php echo $miaVarPHP;?>';
    var mia_input = document.getElementById('mioInput');
    //chiamo il mio metodo e setto il valore dell'input

    setInputValue(mia_input,mio_val);
    </script>
    </body>
    </html>

    Avrei necessità di sapere assolutamente se sto facendo bene o no a fare cosi...
    Se ci sono altre modalita' ecc ecc

    grazie

  2. #2
    <input type="text" id="mioInput" value="<?php echo htmlentities($miaVarPHP); ?>" />

    ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    si ma non hai risposto alla mia domanda....
    per un sacco di motivi ho bisogno di farlo con javascript e non con php.

  4. #4
    in onload hai tutto il documento sicuramente disponibile, non esiste undefined se l'elemento è presente nella pagina.

    solitamente per assegnare ad una variabile JS un valore php si fa

    var pippo = "<?php echo addslashes($pippo); ?>";
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ai ragione scusa...in onload ottengo gli oggetti del dom

    ma per fare getElementById() una sola volta come faccio?

    definisco una variabile locale e poi la valorizzo nell'onload ...giusto?

    ma come la definisco? tipo cosi?
    var miaSelect = null;

    e nell'onload

    window.onload=function(){
    miaSelect = document.getElementById('mia_sel');
    }


    ???? e' giusto cosi?

  6. #6
    Originariamente inviato da stiffa
    var miaSelect = null;

    e nell'onload

    window.onload=function(){
    miaSelect = document.getElementById('mia_sel');
    }


    ???? e' giusto cosi?
    così è globale ... non è sbagliato ma è la stessa cosa fare così
    codice:
    onload = function(){
    	miaSelect = document.getElementById('mia_sel');
    };
    qualche byte in meno
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.