Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: robots.txt

  1. #1

    robots.txt

    Ciao,
    ho un problema..

    alcuni siti hanno dei link verso pagine che non esistono più e sulle quali ho impostato un redirect verso il nuovo indirizzo.

    queste pagine sono ancora presenti, con il vecchio indirizzo, su google.

    non volendo essere ingiustamente "accusato" dagli spider per la quantità di redirect che ho inserito nelle vecchie pagine, volevo aggiungere la cartella in questione tra le allowed del robots.txt .

    è corretto?
    in questo modo gli utenti che provengono da altri siti vengono reindirizzati alla pagina corretta e gli spider non vedono i redirect.

    mi sorge però un dubbio.. se queste vecchie pagine non sono più viste dagli spider verranno automaticamente cancellate dai risultati del motore di ricerca?


    ciao, e grazie
    Psicopedagogika.it
    Abbiamo molto poco da insegnare ai nostri bambini ma abbiamo molto da imparare da loro...

  2. #2
    Se la stesse pagine sono ora disponibili sotto altro nome non vedo perchè tu debba nascondere un redirect 301 agli spider, è più che legittimo.

    Se viceversa le paigne sono obsolete e vanno rimosse a tutti i costi e il redirect ti serve solo per non perdere l'utente allora la tua potrebbe essere una soluzione ma non una delle migliori...

    Errata corrige: vorrai dire aggiunta la cartella tra le disallowed del robots txt


  3. #3
    google offre il servizio di remove url con il quale puoi cancellare tutte le pagine che vuoi dalla serp, escluso la index logicamente, utilizzando un file robots.txt.

    http://www.google.com/support/webmas....py?topic=8459

    leggi le istruzioni su come fare.....

  4. #4
    Originariamente inviato da cicciput
    Se la stesse pagine sono ora disponibili sotto altro nome non vedo perchè tu debba nascondere un redirect 301 agli spider, è più che legittimo.

    Se viceversa le paigne sono obsolete e vanno rimosse a tutti i costi e il redirect ti serve solo per non perdere l'utente allora la tua potrebbe essere una soluzione ma non una delle migliori...

    Errata corrige: vorrai dire aggiunta la cartella tra le disallowed del robots txt

    inzio dalla fine..
    si, scusa, intendevo disallowed...
    le pagine non sono obsolete dal punto di vista dei contenuti ma dall'aspetto grafico e per posizione..
    il redirect mi serve per portare l'utente che cerca quell'articolo allo stesso articolo ma con la nuova grafica e all'interno della nuova architettura del sito..

    ho letto che se lascio due pagine con lo stesso contenuto il motore di ricerca ne elimina una delle due e non vorrei che venisse eliminata quella nuova..
    per questo pensavo di impostare sulla vecchia pagina solo il redirect ( eliminando tutto il testo dell'articolo) verso la nuova ( così l'utente trova ciò che cerca cliccando nella serp) e fare in modo che questo comportamento non possa essere penalizzante..

    Ciao, grazie mille anche a lucker
    Psicopedagogika.it
    Abbiamo molto poco da insegnare ai nostri bambini ma abbiamo molto da imparare da loro...

  5. #5
    Come dicevo nel post precedente se hai accesso a linguaggi lato server (asp, php etc) ti basta fare un permanent redirect ( 301 ) sulle pagine vecchie verso quelle nuove. I motori lo vedono e capiscono che i contenuti della pagina vecchia sono stati "traslocati" in quella nuova.

    Quì avevo fatto un piccolo esempio in asp

  6. #6
    Originariamente inviato da cicciput
    Come dicevo nel post precedente se hai accesso a linguaggi lato server (asp, php etc) ti basta fare un permanent redirect ( 301 ) sulle pagine vecchie verso quelle nuove. I motori lo vedono e capiscono che i contenuti della pagina vecchia sono stati "traslocati" in quella nuova.

    Quì avevo fatto un piccolo esempio in asp

    Grazie mille, farò così..
    Psicopedagogika.it
    Abbiamo molto poco da insegnare ai nostri bambini ma abbiamo molto da imparare da loro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.