Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472

    utilizzare le sessioni alternative?

    Non è molto che sto muovendo i primi passi con php e stavo guardando la guida alle sessioni alternative di Giancarlo Moschitta a questo linkhttp://php.html.it/articoli/leggi/875/sessioni-alternative-in-php/

    Io dovrei semplicemente far sì che l'utente che si logghi e rimanga tale in tutte le pagine del sito fintantoché non fa il logout o chiude.

    Per fare questo è necessario che usi le sessioni?

    Sono più sicure le sessioni alternative (costruendo un apposita tabella) piuttosto che le sessioni standard di php?

    Grazie!

    Modifico il messaggio visto che ho fatto delle prove.

    Nella pagina dell'autenticazione ho messo:
    require('db_session_class.php');
    mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    mysql_select_db($db_name);
    $my_session = new my_session($session_time, $session_gc_time);
    $my_session->my_session_start();
    $my_session->my_session_gc();
    $my_session->my_session_register('nick', 'il_nick');

    Naturalmente la riga in blu è un esempio...


    Nelle varie pagine ho messo:

    require('db_session_class.php');
    mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    mysql_select_db($db_name);
    $my_session = new my_session($session_time, $session_gc_time);
    $my_session->my_session_start();
    $_MY_SESSION_VARS = array();
    $_MY_SESSION_VARS = $my_session->my_session_read();
    $nick=$_MY_SESSION_VARS['nick'];

    E quindi mi muovo con $nick (naturalmente $nick è chiave unica!)


    Adesso chiedo:
    - C'è qualcosa di superfluo?
    - E' sicuro così?
    - Credo che sia superfluo salvare la password visto che una volta che l'autenticazione è andata a buon fine ed è stata "creata" la sessione, basta salvare il nick giusto?

    Illuminatemi perché se con php sono alle prime armi con le sessione sto a zero! VVoVe:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    Non avevo letto il theard.
    Ci studiero su.
    Grazie
    ¿Hasta la pasta?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Grazie Polinet! Appena ci hai studiato fammi sapere!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    tu cosa ne pensi?
    Ho letto e riletto il therad.
    Sto gia cominciando a modificare i 200 file che utilizzano sessioni.
    Certo ho da fare delle belle modifiche al DB e agli script.!!!!!

    Mi piacerebbe sapere la tua opinione.!

    Grazie ancora.
    POLI
    ¿Hasta la pasta?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Sarei ben felici di poterti dare un'opinione se solo fossi in grado di dartela!
    Purtroppo le mie conoscenze sono limitatissime (per non dire nulle)...

    Mi è tutto chiaro quando viene effettuato il login e apro la sessione alternativa. Fin qui tutto ok.
    Quando poi l'utente (loggato) si muove fra le varie pagine cosa devo fare? Mi devo salvare solo il nick o anche la password?

    A te sembreranno cose stupide lo so, ma come ti ripeto sono a digiuno di sessioni (quel thread l'ho trovato su questo sito andando a vedere di capirci qualcosa... )

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    Ciao mld.!

    dalla classe: my_session
    ti porti dietro: var $my_session_id; // l'id di sessione


    poi anche io sto facendo milioni di prove per capire esattamente il tutto.!!!!

    Ci aggiorniamo!!!! ok?

    Hasta pronto!

    POLI
    ¿Hasta la pasta?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Certo che ci aggiorniamo....(cioè... mi aggiorni... )

    Nella riga che ho messo in blu nel post d'apertura del thread ($my_session->my_session_register('nick', 'il_nick') vorrei sapere quali dati dovrei registrare nel campo session_vars (ho provveduto a creare la tabella my_session con 3 campi: sessid (chiave), session_vars e session_date).

    E poi ormai che ci sei dai un'occhiata anche all'altro thread che ho aperto su come registrare la password sul db grazie...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    sara`la ora o la mia stanchezza, ma non trovo il therd di cui mi parlavi.
    Mi scrivi il link?!!!


    ¿Hasta la pasta?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Per quanto riguarda la discussione sulle password il link è questo

    Aspetto una tua risposta alle domande sulle sessioni alternative

  10. #10
    ciao, sto seguendo anch'io l'articolo sulle sessioni alternative, ho utilizzato il codice fornito nell'articolo, in fase di esecuzione del test_session.php, se lo eseguo in i.e. non ottengo nessun testo all'interno della pagina ma trovo una nuova tupla inserita nella tabella delle sessioni, ma il campo session_vars non è mai valorizzato; se eseguo il test su browser firefox invece non ottengo neanche la registrazione della tupla nel db.

    In pratica il'
    Codice PHP:
    echo $_MY_SESSION_VARS"
    non produce comunque risultati e su firefox non viene scritto nulla nel db (n'è l'id della sessione nè altro) mentre su i.e riesco a salvare l'id della sessione e la data..

    qualche suggerimento?

    grazie


    EDIT: ho dimenticato le informazioni del mio sistema: sto facendo le prove in locale con MySQL 5.0.27, PHP: 5.2.0 (tutto tramite XAMPP), considerate che alla fine utilizzerò MySQL - 4.1.19 e PHP 4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.