Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Editor Css

  1. #1

    Editor Css

    Salve
    Volevo sapere quale editor css mi consigliereste...

    Tenete conto che di css non so proprio nulla e non so da dove partire,
    e che devo utilizzarlo per modificare il mio sito http://www.pisacalciofemminile.it ,
    in particolare per rendere più leggeri testi e tabelle

    grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    potresti usare dreamweaver ad esempio che ha una gestione del CSS molto semplice ma, a prescindere dall'editor che usi, mi domando con quale criterio sceglierai quali istruzioni inserire nella tua pagina se non ne sai nulla di CSS

    a mio parere ti conviene comunque almeno leggere la guida base e quella sul box model (vedi link utili in evidenza)... ti risparmierai diversi errori.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    top-style (ne esiste una versione "freeware" e una "pro") non è male

  4. #4
    le guide le sto leggendo ora...ma sinceramente ci sto capendo poco...
    non riesco a capire bene AD ESEMPIO quali sono i codici da scrivere nel file esterno e quali nella pagina....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    nel file potrebbe essere sufficiente inserire il collegamento al css, così:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">
    nel css vanno invece scritte le regole, che comprendono selettore e dichiarazione delle proprietà e dei loro valori. ad es:
    p {color:#fc0;}
    che indica che tutti i tag p avranno colore giallo.

    hai guardato anche la guida che c'è qui su html.it? è fatta molto bene

  6. #6
    Originariamente inviato da foo
    nel file potrebbe essere sufficiente inserire il collegamento al css, così:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">
    nel css vanno invece scritte le regole, che comprendono selettore e dichiarazione delle proprietà e dei loro valori. ad es:
    p {color:#fc0;}
    che indica che tutti i tag p avranno colore giallo.

    hai guardato anche la guida che c'è qui su html.it? è fatta molto bene
    quindi ad esempio

    io nel file esterno metto che p è una scritta arial di colore nero e di dimensioni 16,ad esempio
    e poi sto tag p lo devo mettere accanto alle scritte che voglio fare di quel tipo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    quindi ad esempio

    io nel file esterno metto che p è una scritta arial di colore nero e di dimensioni 16,ad esempio
    e poi sto tag p lo devo mettere accanto alle scritte che voglio fare di quel tipo?

    p è il tag per i paragrafi. in questo caso quella regola investe automaticamente tutti i paragrafi della pagina

    se tu vuoi creare uno stile da applicare solo in alcuni casi, allora puoi usare, ad esempio, una classe, che puoi definire scegliendo un nome a piacere

    .testorosso {color:#f00;}

    (quanto sopra va nel css)
    poi, per far sì che venga applicata ad un elemento della pagina la richiami inserendo l'attributo class, così:

    <p class="testorosso">parole, parole, parole</p>


    Ma ti assicuro che è molto più semplice se cominci a fare qualche prova seguendo una guida come quella che ti ho suggerito prima.

  8. #8
    sinceramente dalla guida non c'ho capito molto...mentre invece con il tuo esempio inizio già a comprendere come funziona...
    senti ti va d iaggiungermi su msn così magari mi dai una mano?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    sinceramente dalla guida non c'ho capito molto...mentre invece con il tuo esempio inizio già a comprendere come funziona...
    senti ti va d iaggiungermi su msn così magari mi dai una mano?

    mi spiace ma non ho msn

  10. #10
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    sinceramente dalla guida non c'ho capito molto...mentre invece con il tuo esempio inizio già a comprendere come funziona...
    senti ti va d iaggiungermi su msn così magari mi dai una mano?
    allora via privato...insomma help me VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.