Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    [OT][C++] Tecniche avanzate di programmazione

    Ciao a tutti... sono confusissimo e non capisco niente (spero pure che il titolo sia corretto)...
    Tenendo presente che credo di avere una discreta base sulle tecniche di programmazione (insomma sintassi, tipi di dati... le so, forse solo lo stile è a terra), che ho già libri in proposito e che studio programmazione all'università.... ora sono interessato però a passare, diciamo, al livello successivo e studiare cose che all'università non vengono trattate...

    Le cose in Dos le riesco a implementare tranquillamente ma ora vorrei cominciare con la programmazione in windows... Avrei bisogno di qualche consiglio e informazione basilare...

    API
    STL
    ATL
    CLR
    MFC
    Managed C++ (non penso sia menzionato tra quelli precedenti :| )
    .NET Framework (lo conosco solo per nome)

    A parte le API, che ho già una vaga idea di quello che siano, qualcuno riesce a spiegarmi cosa sono quelle cose che ho scritto prima almeno per capire da cosa devo iniziare a studiare???

    Non vorrei comprare un libro e poi non capire niente perchè mi mancano le basi...

    Voi che mi consigliate, fra quelle cose che ho menzionato prima, per iniziare?

    Vi ringrazio per il vostro preziosissimo aiuto...

  2. #2

    Re: [OT][C++] Tecniche avanzate di programmazione

    Più che tecniche di programmazione sono quasi tutti dei framework... comunque...
    API
    In generale, sono l'Application Programming Interface, ossia interfaccia per la programmazione di applicazioni; le API per antonomasia sono quelle di Windows, che all'atto pratico sono un insieme di funzioni, strutture e define che consentono di interagire profondamente con il sistema operativo.
    STL
    Standard Template Library, una raccolta di classi template che forniscono un'implementazione applicabile ovunque e facile da usare di contenitori di dati come vettori, pile, liste, mappe e altre classi per manipolarli.
    ATL
    Active Template Library, si tratta di un framework Microsoft per lo sviluppo di applicazioni che fornisce funzionalità di vario genere e che consente di lavorare in maniera semplice con COM.
    MFC
    Microsoft Fundation Classes, altro framework Microsoft (precedente ad ATL) che incapsula in oggetti molte API di Windows, la maggior parte delle quali inerenti le finestre.
    CLR, Managed C++, .NET Framework
    Qui si parla più o meno delle stesse cose. Il CLR è il Common Language Runtime, ossia la base del funzionamento del .NET Framework, la piattaforma Microsoft per lo sviluppo di applicazioni gestite. Managed C++ è un'estensione del C++ che supporta le funzionalità del CLR e che viene compilato in codice intermedio MSIL (non nativo), JIT-compilato dal runtime .NET al momento dell'esecuzione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Per rispondere al 99,99% di queste domande, sarebbe sufficiente una ricerca su Google per identificare librerie, strumenti e altro ancora, senza richiedere a terzi di riportare qui tutto ciò che si può, appunto, reperire liberamente e immediatamente con pochi clic.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    uhm... come dire... ma non sono in una struttura gerarchica? Cioè... è indifferente da dove inizio a studiare fra quelli elencati?? o, PER ESEMPIO, è meglio iniziare con libri riguardanti l'ATL invece di quelli riguardanti l'MFC.. .o qualunque altra cosa?

  5. #5
    Basandoti su una descrizione base, non riesci a capire da dove iniziare ? ....
    Ogni persona ha i suoi canoni di studio e apprendimento, per queste cose dovresti decidere solo con te stesso (al massimo cerca una descrizione più dettagliata, anche dal punto di vista dell'utilizzo)...
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Allora... io volevo semplicemente capier come si utilizzavano i controlli e i form... mi pare di aver capito che sono applicazione MFC quelle... anche se però in visual studio mi esce sotto il nome CLR... boh???

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    Allora... io volevo semplicemente capier come si utilizzavano i controlli e i form... mi pare di aver capito che sono applicazione MFC quelle... anche se però in visual studio mi esce sotto il nome CLR... boh???
    Mi prendo l'onore di quotare MItaly:
    Originariamente inviato da MItaly
    MFC
    Microsoft Fundation Classes, altro framework Microsoft (precedente ad ATL) che incapsula in oggetti molte API di Windows, la maggior parte delle quali inerenti le finestre.
    CLR, Managed C++, .NET Framework
    Qui si parla più o meno delle stesse cose. Il CLR è il Common Language Runtime, ossia la base del funzionamento del .NET Framework, la piattaforma Microsoft per lo sviluppo di applicazioni gestite. Managed C++ è un'estensione del C++ che supporta le funzionalità del CLR e che viene compilato in codice intermedio MSIL (non nativo), JIT-compilato dal runtime .NET al momento dell'esecuzione.
    Chiaramente, se ci sono concetti che ti risultano oscuri a livello di base, forse stai facendo il passo più lungo della gamba e dovresti acquisire familiarità con gli aspetti fondamentali del linguaggio che utilizzi e delle sue librerie, prima di passare a ciò che ritieni "avanzato".
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Proprio per questo cercavo dei libri che parlassero di queste cose e che dopo un introduzione su cosa fossero passassero alla programmazione vera e propria....
    il problema sta nel fatto che.. è inutile che compro un libro che parli di ATL se non so cosa sia il NET Framework (mi pare di aver capito così... che il NET framework è alla base di tutto)...
    intanto sto leggendo un pò di documentazione MSDN e un pò qui sul forum vediamo quello che ne ricavo fuori....
    se no dimmelo tu... se non queste cose e neanche i libri che parlano delle fondamenta del c++.... cosa devo cercare che fa per me? qual è la via di mezzo? perchè io non riesco a capire...

    e poi... mi sorge una domanda... cos è per voi Avanzato?

    P.S.: Il mio "avanzate" era tratto dal titolo di un libro, no perchè io personalmente lo ritenessi avanzato (anche se quello che io ritengo "avanzato" per me è avazato.)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    il problema sta nel fatto che.. è inutile che compro un libro che parli di ATL se non so cosa sia il NET Framework (mi pare di aver capito così... che il NET framework è alla base di tutto)...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    no? :'''''(
    Uff... non riesco a capire... qual è il punto di partenza? cos è alla base di tutto?? pure del net framework??


    Intanto vi ringrazio quanto spiegato fin'ora...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.