Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Virtual host

  1. #1

    Virtual host

    Volevo usare un Virtual hosting...

    Devo per forza avere un server in casa, oppure posso affidarmi a qualche ditta che permetta di farlo?

    Il mio scopo e di creare un sito che permetta la registrazione di blog.
    QUindi ogni utente ha un sito proprio (Virtual).

  2. #2
    Lo puoi fare in casa (se hai abastanza banda ) o comunque quasi tutti gli hoster lo permettono (sotto-domini).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    io sn nuovo di quì...
    cmq anch'io ho provato con phph my admin a creare un virtual host ma nn succede nulla...
    c'è qualcuno che mi posssa sèiegare cm si deve procedere?
    Sempre in pista..
    Pronto per discutere!

  4. #4
    phpMyAdmin non è per virtualhost, ma un tool in php opensource per gestire i databases mysql.
    I virtual host si impostano sul httpd.conf di apache (il file di configurazione).
    Metti per esempio che hai un server linux e vuoi creare uno spazio (virtual host) per il dominio www.tuodominio.it (chiaramente tuodominio.it deve essere registrato e i dns devono farlo puntare all'IP del tuo server).
    Creiamo uno spazio per l'utente "tuodominio" (ho omesso il .it perchè il nome utente non puo' contenere caratteri speciali ed è preferibile anche non avere più di 7 caratteri):

    [root@server] adduser tuodominio
    [root@server] passwd tuodominio
    <inserisci la password e dai INVIO>
    [root@server] cd /home/tuodominio
    [root@server] mkdir public_html
    [root@server] mkdir logs
    [root@server] chown tuodominio public_html
    [root@server] chown tuodominio logs
    [root@server] chmod 711 ~tuodominio
    [root@server] chmod 711 public_html
    Ok, lo spazio è creato.
    In questo modo (lanciando un server FTP sul tuo server) ogni utente del dominio puo' collegarsi in ftp sul tuo server e pubblicare le pagine php, html, immagini e quant'altro del dominio direttamente in public_html.

    Ora, editiamo il file httpd.conf (generalmente dentro /etc/httpd/conf/httpd.conf).
    Vai alla fine del file e inserisci questo codice:

    NameVirtualHost *:80
    Questo serve ad apache per mettersi in ascolto virtualmente (chiaramente va scritto solamente una volta in tutto il file di configurazione).

    Ora per ogni dominio, in questo caso ho scritto quello per tuodominio.it, inseriamo le direttive per farlo puntare alla cartella che abbiamo creato:

    <VirtualHost *:80>
    ServerAdmin info@tuodominio.it
    DocumentRoot /home/tuodominio/public_html
    ServerName tuodominio.it
    ServerAlias www.tuodominio.it
    ErrorLog /home/tuodominio/logs/error_log
    CustomLog /home/tuodominio/logs/access_log common
    </VirtualHost>
    Non servono molte spiegazioni: abbiamo inserito l'email che esce fuori sulle pagine di errore, la DocumentRoot (la cartella principale a cui punta tuodominio.it), un alias www e le directory con i file di errore e di accesso.

    ciau

  5. #5
    Ciao a tutti,
    sarei interessato a creare un virtual host per un mio sito di prova. Ho installato con successo Apache 2.2.3 + MYSQL + Estensioni MYSQL e MYSQLI per Apache. Quindi procedo con la creazione del virtual host. Ho impostato come segue il virtual host:

    <VirtualHost MIO_IP>
    ServerAdmin info@tuodominio.it
    DocumentRoot /home/tuodominio/public_html
    ServerName tuodominio.it
    </VirtualHost>

    Solo che se digito l'IP il sito si vede correttamente ma se digito dominio.it no. Perchè? Il dominio non è registrato e ho paura sia per questo. Cosa intendi per DNS che devono far puntare al tuo IP? Io non ho un IP fisso. E' un problema?

  6. #6
    Se il dominio non è registrato non lo puoi fare -.-

  7. #7
    In alternativa puoi mettere il dominio all'interno del file hosts del tuo pc e lo fai puntare all'ip del tuo server.
    Almeno in locale funziona.

  8. #8
    Si ma vorrei che si vedesse anche da esterno. Ho intenzione di fare prove con siti che tutti possono vedere. Dimmi: cosa devo fare per avere un IP fisso e cosa devo registrare per avere i DNS che puntino all'IP?

  9. #9
    Devi avere un server con ip dedicato. Se vuoi farlo da casa, non lo puoi fare.

  10. #10
    Quindi comunque non posso far girare dei miei siti sul mio pc che ha tramite un programmino un IP fisso? Magari acquistando un servizio di gestione DNS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.