Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    Aiuto l'SNR varia in base alla fascia oraria!

    Ciao a tutti,
    chideo consiglio ai più ferrati su questi argomenti: nello status dell'adsl del mio router ho potuto verificare che il valore dell'snr del download varia a seconda della fascia oraria, passando dai 25-25db del mattino ai 15db della sera! E ciò mentre tutti gli altri valori restano invariati VVoVe:
    Come è possibile ciò?

    I miei valori sono questi:

    Down Up

    SNR: 25-15 31
    ATT: 30 19


    A proposito, come sono questi valori?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    ... comperare router NETGEAR serie DG... info in questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showth...g834g#Firmware

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Che centra il netgear?
    Se il snr balla' puo' essere un problema di linea e in particolare dello dslam in centrale e della piastra che puo' essere usurata.
    Anche a me ogni tanto capita' anche se con fluttuazioni minori.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    ... beh in parte ho già risposto nell'altro thread che riquoto cmq il NETGEAR c'entra eccome e come lui il fratellino minore BELKIN. In basso nella sua struttutra software sono contenute delle soluzioni tecniche avanzate e comandi a prompt evoluti rispetto alla media delle apparecchiature standard in circolazione che ne permettono tutto ciò. E anche la parte HARDWARE è di tutto rispetto. Non per altro il puù grande ISP inglese lo usa proprio per questi ed altri motivi...

    ... ogniuno la pensi un po come vuole... di fatto dietro a tutto ciò c'è della tecnica ben precisa. Sono in tanti a farlo e non credo siano tutti stupidi. Io aggancio a 5500kbps e non mi schiodo da li per nessun motivo nemmeno dopo giorni e giorni... eppure ho una portante con un target rate di 12db in centrale che tradotto a casa mia sarebbero 3500kbps scarsi. Il SNR è molto più importante di quello che si creda o che a volte è comodo far credere magari con risposte del genere. Provare non costa nulla se non 80 euro del router. Chi già lo possiede non spende nemmeno quelli. Il risultato paga e ti da una portante più alta e stabile nel tempo. Del resto non voglio andare oltre. Ogniuno ha le sue idee che copmunque vanno rispettate. Io per ota mi trovo bene e non ho controindicazioni. In caso le avessi ve le farò sapere.
    Non sempre quello che non sappiamo spiaegarci non funziona a volte bisogn anche fidarsi di chi le cose le ha provate...e non parlo di me sciocco ignorante ma delle migliaia di persone che hanno postato nel link che ho indicato sopra.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ho risposto dall'altra parte, comunque non hai risposto al quesito..... del thread.

    non è il netgear o il belkin (ottimi hardware)che risolvono problemi di snr ballerino.

    anche perchè qui parliamo di snr comunque alto e non vicino a valori di disconnessione (5-6 db) dove un route più sensibile può fare la differenza.

    se il router o modem in oggetto non è rotto, in questo caso è la linea ad avere problemi.
    o il doppino o più probabilmente lo dslam e la piastra in centrale
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Certo in linea di massima sì: personalmente dato che ancora non mi mettono a posto la linea e mi hanno solo abbassato la portante per non farmi avere le disconnessioni con i 5db (sbattendosene i cosiddetti dei m iei problemi e prendendosi i soldi però) ho provato diversi modelli di router: 3 Linksys - 1 Zyxel - 1 Atlantis - 1 Speedtouch - 2 Telecom - 1 AVm 1 SMC - 2 USR -1 Sitecom - 1 Asus - ma solo con i NETGEAR della serie DG i BELKIN della serie 7633 non ho disconnessioni MAI e la mia portante arriva anche a 1db navigando tranquillamente senza problemi. Poi del resto a me non è che importi molto. Ho solo postato la mia esperienza positiva.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    Ciao a tutti,
    chideo consiglio ai più ferrati su questi argomenti: nello status dell'adsl del mio router ho potuto verificare che il valore dell'snr del download varia a seconda della fascia oraria, passando dai 25-25db del mattino ai 15db della sera! E ciò mentre tutti gli altri valori restano invariati
    Come è possibile ciò?

    I miei valori sono questi:

    Down Up

    SNR: 25-15 31
    ATT: 30 19


    A proposito, come sono questi valori?
    questa era la domanda
    sLanGji non voglio passare per cattivo, ma i forum servono per scambiarsi si le proprie esperienze, ma anche per rispondere ed aiutare gli altgri utenti.

    se quella era la domanda, sono contento che tu ti trovi bene con il netgear, ma se uno chiede come mai il suo snr fluttua molto nell'arco della giornata, non puoi rispondergli di comprare il netgear solo perchè puoi bloccare l'aggancio della portante ad un tot livello di snr..........e che il netgear regge bene anche valori bassissimi di snr....

    questo perchè Duke-Nukem non ha valori di snr du 6db o problemi di disconnessione (almeno non riporta tali problemi)

    Le possibili risposte sono:
    1) il modem funziona male, si sta rompendo.... (difficile)
    2) problemi di linea o a livello di doppino o più facilemnte di centrale visto che io "problemi" maggiori sono nelle ore di punta. sintomo forse che gli dslam in centrale sono belli che pieni e le piastre molto usurate
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Quindi?

    Sai percaso che cosa sia il SRA o il TRELLIS? Perchè è di questo che stavo parlando!

    DUKE ha chiesto come mai nel corso della giornata il valore del suo SNR varia ed in particolar modo al mattino è alto alla sera è basso.

    Ho capito benissimo e ho risposto di conseguenza.

    RIPETO se non fossi stato chiaro:

    Con un ROUTER NETGEAR della serie DG o BELKIN della serie 7633 è possibile fare in modo che il valore di SNR rimanga uguale sia al mattino che alla sera quindi non fluttui come ha reclamato DUKE. Inoltre è possibile anche aumentare o diminuire suddetto valore di SNR per aumentare o abbassare entro certi limiti la portante.

    Il link che ho postato spiega meglio. Non c'entra nulla la mia situazione.

    Scusa FIVENDRA hai un ROUTER della serie DG? Hai mai fatto delle prove? Lavori alla TELECOM? Ce l'hai con me? Sei forse infastidito dai miei interventi e dalle mie risposte per qualche tuo motivo personale o particolare? Per ogni mio post o risposta hai sempre qualcosa da ridire... vabbè stavolta avrai dormito male. Il fatto di essere moderatore non vuol dire come hai fatto di intervenire e dirmi HAI DETTO UNA CA$$ATA STOP ma semmai contribuire alla soluzione o alla spiegazione del problema con chiarezza e non mettendo post con mezze frasi come di solito fai... Ad esempio hai postato sul post del programmino che fa i grafici della connessione ADSL e hai messo dei nomi li a caso senza links.. DUMETER va bene ad esempio ma l'atro sembra essere un programma (che poi è lo stesso che usa NGI per le sue raccolte) che gira su "server web" e non standalone in windows. Ora non è per fare della discussione ma è per capire la tua direzione nei miei confronti...

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    forse non ci siamo... leggi sopra, ho detto che non ce l'ho con te.

    in quanto al thread, i valori di snr non si possono bloccare ad un valore che vuoi tu, perchè non dipendono da te.
    stop
    il netgear fa altro e cioè bloccare l'aggancio ad un valore di snr minimo che imposti tu in modo che non ci siano disconnessioni se snr scende troppo.
    sono cose completamente diverse!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    umh! forse inizio a capire quello che vuoi dire tu ma non benissimo... In caso sia io che tu abbiamo entrambi ragione in quello che diciamo ma parliamo di due cose diverse sullo stesso argomento?

    Già il NETGEAR e/o BELKIN ti permette di agganciare una portante ed un snr a piacere dopo di chè lo mantiene costante anche al fluttuare della qualità della linea durante tutta la giornata e nelle ore più cariche di traffico senza disconnessioni o rallentamenti tipici di altri apparecchi adsl meno validi qualitativamente. Nonostante ciò il valore in centrale impostato nel profilo e la velocità effettiva rimane la stesso: è questo che vuoi dire tu?

    INFATTI il NETGEAR in particolare ha un sistema per il quale non fa mai scendere il SNR sotto i 5/6db proprio per non causare le disconnessioni anche se si imposta il SNR a 2/3db con la procedura. Il BELKIN no si ferma prima.

    In pratica quindi potrei benissimo farmi rimettere il target noise a 6db come nella mia situazione iniziale che con il NETGEAR avrei più banda di adesso e nessuna disconnesisone come avevo prima. Ma ci sto pensando... forse me lo faccio mettere in manuale a 9db e poi lo testo!

    P:S: A me comunque prove di download iso debian alla mano pare comunque che aumenti in download anche se non in maniera ecclatante dovuto alla mia distanza dalla centrale di quasi 4 km ma aumenta un po. Altri con meno distanza dalla centrale invece dicono di avere maggiori risultati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.