Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB.NET]L'applicazione non gira su altri computer

    È normale che l'applicazione che ho creato con Visual Basic 2005 Express Edition si blocchi appena viene lanciata su altri computer??
    Ho trasferito sull'altro computer l'intero contenuto della cartella bin/Release (che se non sbaglio è la cartella in cui dovrebbe venir compilato il programma di default) ovviamente con tutte le librerie necessarie, ma ogni volta che avvio l'exe appare la finestra di segnalazione degli errori a microsoft.
    Ho provanto anche a installare il framework 2.0 ma continuo ad ottenere lo stesso errore all'avvio.
    Ovviamente sul mio pc funziona sia in fase di debug che lanciando l'exe nella cartella Release, il problema si verifica solo quando lo trasferisco su un altro pc con windows xp sp2 (ho provato su 2 pc diversi)
    A qualcuno è capitata una cosa simile???
    Grazie, Ciao!!!
    http://www.firesoftweb.it - Servizi gratuiti per il tuo sito web: forum, guestbook, contatori visite...

  2. #2
    Ho risolto il problema all'avvio, si trattava di un riferimento ad un oggetto COM...

    Adesso però ho un altro problema, quando avvio il programma mi da questo errore:

    codice:
    ************** Testo dell'eccezione **************
    System.InvalidOperationException: Errore durante la creazione del form. Per informazioni dettagliate vedere Exception.InnerException. Errore: Richiesta di autorizzazione di tipo 'System.Security.Permissions.FileIOPermission, mscorlib, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089' non soddisfatta. ---> System.Security.SecurityException: Richiesta di autorizzazione di tipo 'System.Security.Permissions.FileIOPermission, mscorlib, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089' non soddisfatta.
       in System.Security.CodeAccessSecurityEngine.Check(Object demand, StackCrawlMark& stackMark, Boolean isPermSet)
       in System.Security.CodeAccessPermission.Demand()
       in System.Windows.Forms.FileDialog.set_FileName(String value)
       in WindowsApplication1.Copertina2.InitializeComponent()
       in WindowsApplication1.Copertina2..ctor()
    Azione non riuscita:
    Demand
    Tipo della prima autorizzazione non riuscita:
    System.Security.Permissions.FileIOPermission 
    Area dell'assembly con errori:
    Intranet
       --- Fine dell'analisi dello stack dell'eccezione interna ---
    Quando lo eseguo dal compilatore funziona correttamente, il problema si verifica sempre quando eseguo l'exe...
    http://www.firesoftweb.it - Servizi gratuiti per il tuo sito web: forum, guestbook, contatori visite...

  3. #3
    Stai eseguendo l'eseguibile da un disco di rete, vero?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Si, lo stavo eseguendo da un disco di rete, infatti in locale va...
    Ma perchè restituisce questo errore??
    Come lo posso gestire per evitare il blocco dell'applicazione, o quanto meno per avvisare l'utente finale "in italiano " che non può eseguirlo da quella posizione??
    http://www.firesoftweb.it - Servizi gratuiti per il tuo sito web: forum, guestbook, contatori visite...

  5. #5
    Adesso ho un altro problema...
    Questa volta con il componente MySQLDriverCS.
    Premetto che questa volta l'applicazione viene eseguita in locale.
    Il primo test è stato effettuato sulla macchina che uso per sviluppare l'applicazione (sulla quale ho installato il pacchetto MySQLDriverCS) lanciando i file contenuti nella cartella Release e funziona tutto correttamente.
    Il secondo test è stato effettuato su un altra macchina (nella quale non ho installato il pacchetto MySQLDriverCS) sempre con i file contenuti nella cartella Release, tra i quali ci sono le dll del driver MySQL.
    Quando però eseguo il software da questa postazione ricevo un errore di eccezione non gestita per MySQLDriverCS.
    Come faccio a registrare i componenti per permetterne l'uso anche su altre macchine??
    Già sulla macchina dell'utente finale oltre al programma devo installare il .NET Framework, se adesso devo pure installare il driver per mysql faccio prima ad andare a sviluppare l'applicazione direttamente sul computer del cliente...
    http://www.firesoftweb.it - Servizi gratuiti per il tuo sito web: forum, guestbook, contatori visite...

  6. #6
    Originariamente inviato da dado86ssj
    Si, lo stavo eseguendo da un disco di rete, infatti in locale va...
    Ma perchè restituisce questo errore??
    Come lo posso gestire per evitare il blocco dell'applicazione, o quanto meno per avvisare l'utente finale "in italiano " che non può eseguirlo da quella posizione??
    Dai un'occhiata a questa discussione o a questi miei articoletti (primo, secondo).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Grazie MItaly per i consigli!!!

    Qualcun'altro sa come risolvere il problema relativo a MySQLDriverCS??
    http://www.firesoftweb.it - Servizi gratuiti per il tuo sito web: forum, guestbook, contatori visite...

  8. #8
    Mettendo le dll di MySQLDriverCS nella stessa cartella della tua applicazione dovresti poterle utilizzare senza problemi (risulterebbero infatti assembly privati, senza necessità di registrazione). In alternativa puoi registrarle nella GAC con lo strumento a linea di comando GACUTIL.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Tra l'altro è comunque possibile verificare prima che venga creato il form (e quindi prima che vengano richiamati i componenti COM, che, essendo codice unmanaged, richiedono il set di permessi FullTrust) se il tuo assembly dispone dei permessi necessari per richiamare codice non gestito, in modo da invitare l'utente ad eseguire l'assembly dal disco locale...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.