Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    19

    formato testo cella excel

    Ciao, ho una pagina jsp che genera un file excel, come posso qualificare alcune celle in formato testo?

    Grazie a tutti Luca .

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Il linguaggio va sempre specificato nel titolo.
    Inoltre, per Java e JSP c'è l'apposito Sub-Forum


    Ti sposto io lì.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Come generi il file (quali librerie utilizzi). In Excel, basta anteporre un apice ad un qualsiasi dato che possa essere interpretato in maniera ambigua (tipicamente numerico) affinchè venga invece considerato in formato testo.

    Es:
    12345 -> Formato numerico
    '12345 -> Formato testo (anche se poi nella cella si leggerà 12345)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    19
    Ciao Andrea,
    all'inizio del codice ho inserito :
    <%@page language="java" contentType="application/vnd.ms-excel"%>
    se poi eseguo
    out.println("01");
    la cella conterrà 1 a prescindere che metta o meno l'apicetto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Puoi postare un po' più di codice?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    19
    Premetto che prima di generare il file excel eseguo lo spool di una query sul file file_da_leggere.txt. All'interno del file i vari campi sono separati dalla tabulazione (\t).

    <%@page language="java" %>
    <%@page import="java.util.*,java.text.*,java.sql.*,java.la ng.*,java.net.*,java.io.*" %>
    <%
    String path = new String();
    String recordLetto = new String();

    response.setContentType("application/vnd.ms-excel");
    response.setHeader("Content-Disposition","attachment; filename=" + "fileExcel.xls" );

    //Definisco il file di lettura
    path = getServletContext().getRealPath("file_da_leggere.t xt");

    //Dichiaro il buffer di lettura
    BufferedReader bufferIn = new BufferedReader(new FileReader(path));

    //Ciclo per tutto il contenuto del file e lo scrivo nel formato excel
    while((recordLetto = bufferIn.readLine()) != null ) {

    //Scrivo il record nel formato excel
    out.println(recordLetto);

    }

    //Chiudo il buffer di lettura
    bufferIn.close();

    %>

    Grazie ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    eh... vabbhè, non è che stai creando un file xls davvero in questo modo... stai dicendo che vorresti che il contenuto testo che segue fosse interpretato dal browser come un file xls. Che succede se provi ad utilizzare librerie tipo jxl o poi che producono un "vero" file Excel?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    19
    ...E' vero, però quando termina l'esecuzione della pagina jsp ti viene chiesto se vuoi visualizzare o salvare il file e nel caso in cui tu decida di salvare il file viene generato un vero e proprio file excel, pensavo quindi che ci fosse un modo per impostare le celle in formato testo.

    Eventualmente se volessi provare a seguire il tuo consiglio utilizzando le librerie jxl avresti qualche esempio da farmi vedere?

    Grazie ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Per vedere se sono proprio la stessa cosa, potresti fare la semplice prova:

    genera un xls online con il valore "ciao" in A1 e poi apri effettivamente Excel e crea un documento analogo. Poi con un editor esadecimanle (oppure il semplice notepad, anche se non ti mostrerà tutti i caratteri) apri ciascuno dei due file e controlli le differenze, se ce n'è.

    Per jxl c'è un sito intero, con degli esempi basilari.

    http://www.andykhan.com/jexcelapi/

    se scorri in basso trovi i link per scaricare le api e degli esempi di codice
    http://www.andykhan.com/jexcelapi/tutorial.html
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    19
    Grazie,

    allora proverò a smanettarci un pò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.