Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    79

    visualizzazione intestazione colonne tabella

    Salve a tutti, c'è qualcuno che può spiegarmi il modo più semplice per risolvere il problema per tenere sempre in primo piano l'intestazione delle colonne di una table.
    Nel caso che la table caricata contenga centinaia di righe e decine di colonne , quando l'utente scorre perde la visualizzazione del significato della colonna.

    Utilizzo STRUTS e JSTL



    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    sicuramente e' impossibile sia con struts che con jstl, a meno di non RIPETERE l'intestazione delle colonne ogni X righe (e cmq le intestazioni rimarranno dove sono, nessuna si muovera' verso il basso o verso l'alto a seconda di cio' che fa l'utente). Per fare "scrollare" verso il basso (o tornare verso l'alto) l'intestazione puoi usare solo javascript. Non ho mai provato una cosa del genere, pero' sul momento mi vengono in mente una serie di problemi, del tipo: probabilmente dovresti mettere le intestazioni delle colonne in un div e poi giocare con il suo posizionamento. Pero', questo provoca un banale problema grafico per cui potresti non sapere quanto devono essere larghe le colonne dell'intestazione per adeguarsi al contenuto. Sicuramente c'e' una soluzione, pero' sono tutte cose che devi tenere in considerazione. Poi magari si trova anche una qualche libreria gia' pronta, che devi solo "incastonare" nella tua pagina passandole i parametri giusti, pero' non lo so, non ho mai cercato...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    79
    Grazie nether, sentendomi anche con qualche altro collega mi hanno consigliato di paginare la table.
    Qualcuno sa come si può fare???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    alcune librerie di tag gestiscono la paginazione in modo semplicissimo... ossia quando usi il tag per creare la tabella, specifichi il numero massimo di righe che devono stare in una pagina, tutto il resto (la navigazione tra le varie pagine) e' gestito automaticamente.

    ad esempio dai un'occhiata a http://displaytag.sourceforge.net/11/

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    79
    Ho controllato sul sito e sembra che faccia un sacco di cose.
    Ma tu ne hai un'esperienza diretta??, sai non vorrei avviarmi in una strada che poi forse non saro' in grado di arrivare alla fine.
    Sarei grato se tu o qualcun'altro avesse un'esperienza diretta e potesse rassicurarmi sull'effettiva stabilita' e semplicità d'uso della libreria displayTag .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    sisi, io l'ho usata/la uso in alcuni progetti...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    oppure con un po' di javascript
    codice:
    <script language="javascript">
    function repeatHeaders(tbl,rep) {
      var allRows = document.getElementById(tbl).getElementsByTagName('tr');
      var thRow = allRows[0].innerHTML;
      for (var i = 1; i*rep < allRows.length; i++) {
        var newRow = document.getElementById(tbl).insertRow(i*rep);
        newRow.innerHTML = thRow;
      }
    }
    </script>
    il che prevede di avere una tabella del genere
    codice:
    <table id="tuatabella">
      <tr>
        <th>Intestazione 1</th>
        <th>Intestazione 2</th>
        <th>Intestazione 3</th>
        ...
        <th>Intestazione n</th>
      </tr>
      <tr>
        <td>Data 1_1</td>
        ...
      </tr>
    </table>
    La funzione può essere richiamata con
    codice:
    <body onload="repeatHeaders('tuatabella', 20);">
    dove 20 è ogni quante righe vorrai ripetere le intestazioni.
    Chiaramente, essendo una funzione javascript, andrà bene fintanto che il client non avrà javascript disattivato... per cui se vuoi una soluzione veramente universale e quelle librerie che ti hanno linkato la forniscono server-side, tanto meglio... server-side funzionerà sempre, indipendentemente dalle impostazioni del client.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    79
    Grazie per le informazioni, vorrei approfittare delle vostre esperienze per poter attivare la libreria displayTag, le informazioni che si possono ricavare dal sito http://www.jia.it/documenti/JSD2005/...tag/index.html
    sono corrette per una buona attivazione, oppure avete qualche consiglio utile da fornirmi.


    Grazie ragazzi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    ho dato un'occhiata veloce al sito con la guida x l'installazione e l'utilizzo... vai tranquillissimo con quelle indicazioni, non dovresti avere problemi

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    79
    Grazie nether sei un GRANDE seguo il tuo consiglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.