Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [WIP] HomePage personale Correzione Colonne Css

    salve a tutti bella gente
    ho bisogno del vostro aiuto e della vostra consulenza!
    devo creare una pagina personale per un tizio che conosco.
    ho appena impostato i css sulla base dei colori che lui aveva richiesto e creato questa pagina
    http://www.webalice.it/bladegpa/Home...dexpulito.html
    qui il css
    http://www.webalice.it/bladegpa/HomePage/aran.css
    avrei bisogno di una
    CORREZIONE FORMALE della pagina
    possono andare così i css?
    c'è qualche errore di forma?
    io lavoro con una strana risoluzione (col mio notebook 1440x900)
    e con firefox dovrebbe andare bene!
    soltanto che ieri l'ho provata da un altro pc (non sò a quale risoluzione)
    e il contenuto della colonna centrale (il benvenuti x intenderci) veniva spedito in basso... (cosa che riesco a notare anche con Dreamweaver...x una modifica + veloce...ho tempi ristretti... stò utilizzando questo x la modifica del codice...)
    forse a causa dei bannerini nelle colonne a sx e a dx!
    ecco appunto...vorrei bloccare la dimensione delle colonne di sx e dx....e lasciare variabile la dimensione della colonna centrale che dovrebbe contenere tutti i contenuti!

    detto questo..che ve ne pare?
    non me ne intendo molto di webdesign... come pagina personale può andare?...nel banner in alto stò realizzando un collage in photoshop che richiama il verde e l'azzurro della pagina...
    come dimensioni và bene?..760x487... o è eccessivo?

  2. #2
    uppettino? :master:

  3. #3
    niente...nessuno può aiutarmi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Interpretazione (personale) del testo della domanda.

    Voglio realizzare una cosa che non so fare.
    Ma non voglio mettermi a studiare, e neppure andare a cercare esempi simili da cui prendere spunto. Non conosco i validatori, e pertanto vi chiedo di farmi da validatori.

    Tornando seri:
    1. Cerca di fare delle domande specifiche e strutturate in modo da poter rispondere, altrimenti e` difficile che qualcuno ti possa prendere sul serio.
    2. Gli strumenti automatici (validatore HTML e validatore CSS) sono molto migliori degli strumenti "umani" per la correttezza formale.
    3. Tra i "link utili" di questo forum, ci sono tanti esempi che puoi studiare per imparare.
    4. Se decidi di usare un determinato linguaggio (DTD), devi prima conoscerlo, altrimenti ci fai una figura di m. (ho visto errori grossolani in quasi tutti i tuoi tag)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ok...butto nel cesso quello che ho fatto fino ad ora
    e questa settimana m butto serio a lavorarci su...vediamo come viene...
    grazie x il NON incoraggiamento

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Spero non te la sia presa come offesa personale. Non voleva esserlo.

    Pero` a mio parere ti sei espresso male, e penso sia per questo che nessuno ti aveva ancora risposto.
    Inoltre la pagina contiene obiettivamente varie cose che non vanno, molte delle quali vengono individuate dai validatori disponibili.

    Il mio era in effetti un NON incoraggiamento a proseguire in quella direzione.
    Prima occorre realizzare la pagina XHTML in modo razionale e semanticamente corretto, poi diventa semplice sistemare i CSS.
    E se la pagina la fai con i criteri di fluidita` (o liquidita`), non ci sono problemi con risoluzioni differenti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.