Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    consiglio..utente alle prime armi

    salve a tutti io ho una workstation sulla quale vorrei creare una partizione ed istallare linux,del quale nn conosco quasi nulla,..io sono un interior designer e sforzo molto la mia macchina per rendering con programmi come cad vari e cinema 4d..riscontrano problemi in linux questi programmi?secondo voi la macchina ottiene migliori prestazioni in velocità e sovraccarico della memoria nell'utilizzo di questi programmi rispetto a win?

    grazie a tutti e complimenti per il forum

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non creedo che su linux esistano i programmi che cerchi..almeno non hai livelli per un utilizzo professionale..fai un search nel forum con il nome dei programmi c eti servono e vedi che salta fuori..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    forse è bene specificare che programmi scritti per Windows non possono funzionare in linux a meno che non siano riscritti, appunto per linux

  4. #4

  5. #5

  6. #6

  7. #7
    Originariamente inviato da Ranma2
    forse è bene specificare che programmi scritti per Windows non possono funzionare in linux a meno che non siano riscritti, appunto per linux
    beh piano, l'affermazione che riporto non è vera..

    ci sono almeno 2 modi per far funzionare programmi di windows sotto linux:

    • Utilizzare WINE; il concetto è che attraverso questo prog si possono installare e/o far eseguire programmi per windows. Per esempio io utilizzo Emule 0.47c emulato con wine su ubuntu edgy senza problemi

    • Utilizzare Qemu o Xen: sono programmi di virtualizzazione hardware, ossia permettono di installare/lanciare sistemi operativi in cui installare programmi o altro.. per esempio potresti installare windows xp usando Qemu in linux, emulare windows in finestra e installare/utilizzare cad o altri programmi che ti servono


    La prima opzione è preferibile perché viene "emulato" solo il programma e non l'intero sistema operativo, il fatto è che però con determinati programmi (io ho provato con dreamweaver e altri) non ce la si fa, perchè richiedono che siano in esecuzioone altri prog o necessitano di alcune cose (es. .NET per dirne una) e perciò devi per forza utilizzare per es. Qemu.

    Ti consiglio di trovare programmi da utilizzare direttamente in linux, soprattutto per editing video e cose che richiedono non tanto risorse (che dipendono dalla macchina che hai), ma che necessitano di una grande quantità di passaggio di informazioni come è il rendering 3d..
    ...e tu questo me lo chiami business?

  8. #8
    a parte programmi professionali del calibro di Maya (che sono stati compilati appositamente per Linux) puoi usare Blender 3d
    ( e il sistema è più stabile che con windows )

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da Ar3s
    beh piano, l'affermazione che riporto non è vera..

    ci sono almeno 2 modi per far funzionare programmi di windows sotto linux:
    si li conosco, ma leggiamo il topic dell'thread

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.