Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Internet Gratis

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lunedi
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    278

    Internet Gratis

    chi mi spiega questo?


    Internet, a San Francisco wi-fi gratis entro il 2007
    Sottoscritto un accordo tra il provider americano 'Earthlink' e 'Google' per fornire l'accesso 'free' al web a tutti i cittadini con la tecnologia 'wireless'

    http://www.adnkronos.com/3Level.php?...=1.0.649681965


    Buon 2018

  2. #2
    parigi entro novembre 2007 sarà coperta da wi-max e la connessione sarà gratuita.
    Al momento gran parte dei bar, hotel, metro, giardini pubblici hanno il segnale wireless e molte volte è gratuito.
    Lo trovo normale. I prezzi della tecnologia si abbattono dopo un pò.

    Da SuSE a Ubuntu e da KDE a Gnome dopo 14 anni senza battere ciglio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Si i costi si abbattono ma da noi è pianificata:

    Italia----> Dicembre 2045

  4. #4
    Secondo me nel futuro la connessione sarà gratuita, però si pagheranno sempre più i singoli servizi internet

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    In Francia, hanno dimezzato a anche gli hot-spot perchè erano troppi


    Cmq a Roma da ben 1 anno e mezzo c'è un progetto che sia chiama "Roma Wireless" ( sul modello Philadelphia ) in alcuni parchi di Roma ci sono degli hot-spot che per 1 ora al giorno permetto di far navigare gratutitamente con palmari e notebook.
    La connettivà che raggiunge l'hot-spot è quella della fibra di Unidata.


  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Cisco x™
    In Francia, hanno dimezzato a anche gli hot-spot perchè erano troppi


    Cmq a Roma da ben 1 anno e mezzo c'è un progetto che sia chiama "Roma Wireless" ( sul modello Philadelphia ) in alcuni parchi di Roma ci sono degli hot-spot che per 1 ora al giorno permetto di far navigare gratutitamente con palmari e notebook.
    La connettivà che raggiunge l'hot-spot è quella della fibra di Unidata.

    Immagino che in quei parchi ce ne siano pochi che usano il notebook o sbaglio ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Andrea786
    Immagino che in quei parchi ce ne siano pochi che usano il notebook o sbaglio ?
    ma anche no.

    Soprattutto in primavera e in estate sono molti affollati.


  8. #8
    Aggiungo che a Bologna è disponibile da giugno 2006 il servizio "Iperbole Wireless" che consente agli iperboliani, agli studenti e ai cittadini di Bologna di connettersi gratuitamente per 3 ore al giorno (credito che può essere sommato in più sessioni e usufruibile nell'arco delle 24h). La copertura è notevole dato che riguarda gran parte del centro storico. La banda disponibile però è di soli 256 Kb/s. Per gli studenti iscritti all'Università di Bologna c'è però il servizio almawifi (da me provato) disponibile solo in alcuni spazi universitari e qui la banda disponibile è ben maggiore e senza limiti di tempo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Se qualcuno volesse sapere le aree coperte ( e in via di attivazione ) del progetto Roma Wireless eccole :

    Villa Borghese-Casa del Cinema
    Villa-Borghese-Torre dell'Acquamarcia
    Villa Borghese-La Meridiana
    Villa Borghese-Casina del Graziano
    Villa Borghese-Museo Canonica
    Villa Borghese-Via dell'Aranciera
    Villa Borghese-Casina Valadier
    Piazza di Pietra
    Piazza di Sant'Ignazio
    Piazza Pasquino
    Piazza Navona
    Via Dei Coronari-Piazza San Salvatore in Lauro
    Villa Torlonia-Casina delle Civette
    Villa Paganini-Edificio Servizio Giardini
    Villa Ada - Cascianese Country Club
    Villa Ada - Zona Laghetto
    Villa Ada - Ingresso Via Salaria - Edificio Servizi Giardini
    Villa Doria Pamphili - Ingresso Via Aurelia Antica 183
    Piazza Campo de' Fiori
    Largo di Torre Argentina
    Piazza Di Spagna - Keats and Shelley House
    Fontana di Trevi - Coming Soon
    Piazza della Rotonda/Pantheon - Coming Soon
    Castel Sant'Angelo
    Piazza del Colosseo - Coming Soon
    Teatro Marcello
    Auditorium Parco della Musica - aree esterne


    www.romawireless.com


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da Andrea786
    Immagino che in quei parchi ce ne siano pochi che usano il notebook o sbaglio ?

    :quote:


    ....cmq come "pianale" non è malvagio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.