Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    43

    differenze C++ / Visual C++

    salve a tutti
    fino ad oggi avevo lavorato solo con visual basic. ora ho deciso di passare a c++.
    io ho il visual studio.NET e qui è presente visual C++ e volevo sapere se questo è lo stesso di C++
    grazie mille

  2. #2
    Visual C++ è quasi completamente compatibile con lo standard C++ ANSI/ISO, e si chiama "Visual" perché dispone di diversi "aiuti" per il programmatore per programmare in modo visuale sotto Windows, tra cui le librerie MFC e ATL, l'editor di risorse con editor di finestre integrato, il supporto per .NET Framework (Managed C++) e i relativi editor di finestre.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    43
    ma il visual c++ di visual studio.net è differente dal c++ normale come vb.net lo è paragonato al vb normale?

    ma quindi visual c++ è uguale a un qualunque altro compilatore c++ per quanto riguarda il codice? cioè una qualunque guida per c++ va bene?

    quindi per un principiante come me (ho iniziato appena adesso col c++) va bene visual c++ di visual studio .net o mi consigliate qualche compilatore migliore?

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da MItaly
    Visual C++ è quasi completamente compatibile con lo standard C++ ANSI/ISO
    Quasi??
    E in cosa pecca invece, rispetto allo standard?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  5. #5
    Originariamente inviato da Pacca
    ma il visual c++ di visual studio.net è differente dal c++ normale come vb.net lo è paragonato al vb normale?
    Dipende da come dici al compilatore di lavorare; il compilatore incluso con VC++.NET può sia generare codice nativo (operando come qualunque altro compilatore C++) sia generare codice MSIL, usando il Managed C++ che si appoggia al .NET Framework.
    ma quindi visual c++ è uguale a un qualunque altro compilatore c++ per quanto riguarda il codice? cioè una qualunque guida per c++ va bene?
    quindi per un principiante come me (ho iniziato appena adesso col c++) va bene visual c++ di visual studio .net o mi consigliate qualche compilatore migliore?
    Certo; ricordati però di creare progetti win32, non .NET.
    Originariamente inviato da XWolverlineX
    Quasi??
    E in cosa pecca invece, rispetto allo standard?
    http://msdn2.microsoft.com/en-US/lib...78(vs.80).aspx
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    43
    scusate se vi disturbo ancora
    ma non capisco...appena apro un nuovo progetto con visual studio .net è subito pieno di file di intestazione...in tutte le guide che ho trovato mi dice di inserire il file <iostream.h> ma dice che non lo trova...ma è solo vs.net?

  7. #7
    #include <iostream>, non <iostream.h>.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    43
    ok perfetto! ho capito
    ma scusate...io vengo da visual basic...e non riesco a capire...ho letto una guida, ma ciò non è interpellato...
    come si aggiungono i controlli su una form? e come mai non c'è una schermata che mostri il preview della form? (come in vb per esempio???)

    grazie mille
    e scusater ancora per il disturbo

  9. #9
    Perché il C++ non ha un modo nativo (integrato nel linguaggio) di creare le form; ci sono tuttavia molti modi per farlo (a seconda di usare direttamente le API o le MFC, le ATL, le Windows Forms, ...) che richiedono comunque molto codice. La programmazione a finestre in C++ è molto ma molto più complessa rispetto a VB.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    43
    ok!!! perfetto! ho trovato girando per la rete wx-devcpp che ha la schermata di preview della fomr dove sono inseribili i pulsanti e tutti gli altri controlli con l'utilizzo delle api wxwidgets! però ho un piccolo problema...wx-devcpp mi propone l'utilizzo di due compilatori mingw gcc e ms vc++ 2005 io vorrei sapere qual'è il migliore dei due così da sapere quale usare!
    grazie mille...poi non vi rompo più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.