Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330

    Il tag <a href> per passare la password

    Salve, ho un dubbio riguardante la password....Quando inserisco la password...questa viene passata tramite il metodo get, perchè ho un link:

    cancella

    Volevo sapere se con questo link si possono passare metodi POST per non far vedere la password sul URL, visto che non è sicuro...

    GRAZIE e

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Infatti la pass non va mai passata in get.

    Solo che non puoi mandare dei dati in post con un semplice link, ma devi creare un form per inviarli, tipo cosi:

    codice:
    <form name="login" method="post" action="prova.php">
    <input type="text" name="user" value="" />
    
    
    <input type="password" name="pass" value="" />
    
    
    <input type="submit" value="entra" />
    </form>
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Pultroppo href mi serve perchè sono dentro una tabella e devo mettere i link non pulsanti noooo??Ma con il tag href si puo fare qualcosa per passare la password in modo sicuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì, ma sempre via form (E che vuol dire che sei dentro una tabella? In una tabella ci puoi mettere più o meno tutto quello che vuoi, incluso un button)

    codice:
    <table blahblah>
    ....
    <form blahblah>
    
    Invia dati
    
    </form>
    ...
    </table>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Scusa ma javacript non lo conosco molto ma cosa è questo metodo document.nomeform.submit();"???

  6. #6
    Sei nel forum sbagliato, ti sposto su HTML
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    document.nomeform.submit()

    vuol dire: trova il form con attributo name="nomeform" e fanne il submit. In tutto e per tutto è come se nel form fosse stato presente il classico input/submit e che fosse stato clickato.

    Nel tuo caso vorrai passare i dati in POST, per cui ti serve necessariamente un form. Se non vuoi utilizzare un button o input/submit una delle opzioni che ti restano è quella di utilizzare un link che faccia il submit al posto dei più classici sistemi.

    codice:
    <form name="ciccio" method="post" action="nonnapapera.php">
    <input type="text">
    Invia Form
    </form>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    allora facendo

    <form name=ciccio method=post action=prova.php>
    <input type=hidden name=user value='33'><input type=hidden name=password value='331'>
    <a href=prova.php onlick=document.ciccio.submit();>

    [img]images/puls_visua_art_amm_up.jpg[/img]</a></p></form>

    nella pagina prova non mi stampa ne la password ne la user me le da come se fossero null..penso....perchè??come si fa???????????????????????????

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ma se lo metti nel sorgente la pass se uno guarda i sorgenti conoscerà subito i dati per accedere...

    ti consiglio di leggere qualche guida prima di procedere...

    comunque i dati finiscono nell'array $_POST in php, quindi avrai $_POST['user'] e $_POST['pass'].

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    scusa per l'insistenza, ma se finiscono nell'array di post nell'altra pagina prova.php dovrebbe stamparli e nn li stampa....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.