in italiano sono corrette entrambe le formule o usare una delle due e' sbagliato?
in italiano sono corrette entrambe le formule o usare una delle due e' sbagliato?
In realtà si può usare anche famil'iari, ma non è molto utilizzata come forma.
Corrette entrambe, per quanto ne sappia.Originariamente inviato da lookha
in italiano sono corrette entrambe le formule o usare una delle due e' sbagliato?
ecco, so che di sicuro e' una deriva dialettale ma....Originariamente inviato da lookha
in italiano sono corrette entrambe le formule o usare una delle due e' sbagliato?
famigliari -> sinonimo parenti stretti
familiari -> aggettivo, es. quei luoghi cosi' familiari
no eh?![]()
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Si possono usare entrambi ma 'familiari' è decisamente più "elegante".
sono sinonimi, ma per consuetudine si usa famigliari quando il concetto è legato alla famiglia e familiari per cose note, conosciute
love is a ring, the telephone
love is an angel disguised as lust
here in our bed until the morning comes
"Non posso venire per problemi famigliari" è il primo uso che se ne può fare, mentre "Questa voce mi è familiare" è l'altro.
Ma penso che non c'entri una fava, puoi invertire i fattoni che non cambia niente![]()
A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica
un tempo a scuola ci insegnavano che familiari è corretto mentre famigliare se lo poteva permettere N.Ginzburg in "Lessico Famigliare".