Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    [C]Una domanda semplice

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum (come giustamente è evidente), e abbastanza nuovo del C, anche se ormai ho consolidato le basi (fino a cio che riguarda struct e unioni)

    ho avuto un lapsus, ed è un ora che cerco sul mio manuale ma nn ho trovato la risposta, quindi chiedo a voi

    se trovo un if come questo:

    if (nodiv)
    .....
    ....
    .....
    }

    cosa vuol dire la condizione dell'IF messa in questo modo? Non ricordo se è sottointeso il != o l' == a 0, o mi confondo e vuol dire qualcos'altro?

    Grassie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,474

    Moderazione

    Dato che sei nuovo, leggi il Regolamento per conoscere le norme da rispettare nell'area corrente.

    Ho modificato il titolo per renderlo maggiormente significativo (ma è un compito che spetta agli utenti).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quella condizione si legge

    "se nodiv e' vero"

    e il valore "vero" e' sempre diverso da zero. Quindi

    != 0

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    6
    Oh, fantastico, xò ora x un dubbio risolto me ne si è aperto un altro, xkè messo così sto programmino x i numeri primi non mi pare abbia troppo senso...
    #include "prime.h"
    #include "global.h"
    #include "uart.h"
    unsigned int primenumbers[MAXPRIME];
    void prime_calc(void)
    {
    unsigned int count;
    unsigned int search;
    unsigned int nodiv;
    unsigned int i;

    primenumbers[0] = 2;
    primenumbers[1] = 3;
    i = 2;
    for (count = 5; (count < MAXSEARCH) && (i < MAXPRIME); count += 2)
    {
    nodiv = 1;
    for (search = 3; (search < (count / 2)) && nodiv; search += 2)
    {
    nodiv = count % search;
    }
    if (nodiv)
    {
    primenumbers[i] = count;
    i++;
    }
    }
    }



    Insomma, mi pare che la var. nodiv sia sempre e per forza diversa da 0 e la posizione I di primenumbers viene sempre riempita con un numero dispari...anche xkè l'if è fuori dal secondo for....non so, è il codice passatomi da un collega, ma mi ha lasciato perplesso....che ne dite?

    p.s. Maxprime = 1500 e Maxsearch = 60000.

    Grazie mille cmq per adesso, attendo le vostre opinioni^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.