Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: numero MAC

  1. #1

    numero MAC

    Il computer dispone di un numero che non mi ricordo che lo identifica univocamente,
    mi sembra il numero MAC (da non confondere con l'IP)

    Ma vi risulta che questo numero univoco possa venire scoperto da qualche hacker non appena ci si connette in rete prima ancora di aprire il browser IE?

    Potrebbe essere questa la causa di attacchi ad personam,ossia di virus confezionati ad hoc per un unico utente?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Mi sembra più un argomento di sicurezza...sposto.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    dal punto di vista dei protocolli l'indirizzo hardware MAC non esce dalla rete LAN a cui appartiene il sistema... ergo il MAC non viaggia su internet.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4

    Re: numero MAC

    Originariamente inviato da Giuliotresauri
    Ma vi risulta che questo numero univoco possa venire scoperto da qualche hacker non appena ci si connette in rete prima ancora di aprire il browser IE?

    Potrebbe essere questa la causa di attacchi ad personam,ossia di virus confezionati ad hoc per un unico utente?

    Grazie
    Ma sei in una rete? Lan intendo.
    Virus per un unico utente in che senso?

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Il computer dispone di un numero che non mi ricordo che lo identifica univocamente
    - Non è il computer a disporre di tale indirizzo ma la scheda di rete.
    - Tale indirizzo 'dovrebbe' essere univoco per ogni scheda prodotta nel mondo e in effetti sulla base di questo si potrebbero fondare attacchi 'ad personam', ma solo su intranet, in certa misura (vedi punto successivo).
    - L'univocità può cmq venire compromessa dato che l'indirizzo MAC può essere facilmente modificato attraverso il sistema operativo.
    - http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC

    Ma vi risulta che questo numero univoco possa venire scoperto da qualche hacker non appena ci si connette in rete prima ancora di aprire il browser IE?
    Se si esclude un accesso non autorizzato in seguito al quale l'attaccante ottiene il MAC address no.

    Potrebbe essere questa la causa di attacchi ad personam,ossia di virus confezionati ad hoc per un unico utente?
    No, per quello si può utilizzare unicamente IP (v4 o v6) che è l'unico protocollo di indirizzamento utilizzato su internet.
    Gli attacchi 'ad personam' tramite IP, pur non avendo l'indirizzo IP un valore univoco nel tempo, possono essere cmq portati a termine facilmente utilizzando DNS, oppure tramite reverse connections (se la vittima ha un indirizzamento dinamico può essere lei stessa a connettersi all'attaccante, ad esempio).
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.