Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    OpenSource, Free, Freeware ecc

    chiedo aiuto a voi... ho una ditta e mi sono stufato di spendere soldi in licenze.
    ho 6 pc e voglio avvicinarmi al mondo "opensource"

    girando tra i vari siti indicati nell'utilissimo post in rilievo ho trovati quasi tutto il necessario, non riesco però a capire le differenze tra opensource, free, freeware ecc.

    mi spiegate la differenza??? quali di questi sono gratis x privati e quali gratis anche x aziende???

    grazie mille

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    Freeware = gratis (per vedere se lo è solo per uso privato o anche per le aziende, devi leggere le condizioni di utilizzo e limitazioni varie, solitamente poste vicino al link per il download del sito)

    Trial: dopo 1 mese tutte o la maggior parte delle funzioni cessano di funzionare a meno che non acquisti la licenza del software

    Shareware: Dopo un certo tempo (deciso dal produttore) se non paghi il software cessa di funzionare

    Demo: E' a pagamento il software completo di ogni sua funzione, ma puoi usare per sempre una funzione ridotta dello stesso. (cioè con pochissime funzioni di base)

    licenza GPL: software nato per linux, ma la maggior parte delle volte creato anche per windows e/o mac, con licenza gratuita, saltuariamente (mooooolto di rado) a pagamento se utilizzato da aziente e non per uso privato, ma a costi notevolmente bassi


  3. #3
    El rumbero
    Guest
    ah, già dimenticavo:

    Open source: hai la possibilità oltre che di scsricare liberamente il software per utilizzarlo, anche di scaricare il sorgente per poterlo sviluppare (se sei programmatore).

  4. #4

    Re: OpenSource, Free, Freeware ecc

    Originariamente inviato da Manuelino Xs
    chiedo aiuto a voi... ho una ditta e mi sono stufato di spendere soldi in licenze.
    ho 6 pc e voglio avvicinarmi al mondo "opensource"

    girando tra i vari siti indicati nell'utilissimo post in rilievo ho trovati quasi tutto il necessario, non riesco però a capire le differenze tra opensource, free, freeware ecc.

    mi spiegate la differenza??? quali di questi sono gratis x privati e quali gratis anche x aziende???

    grazie mille
    Open Source significa "Codice di programmazione accessibile a tutti", ovvero chiunque può vedere i file sorgenti del software. Ma questo nulla ha a che vedere con le condizioni di utilizzo.

    In pratica ti dicono: ti faccio vedere come è scritto il software, ma per la licenza di utilizzo però leggi la licenza.

    Le licenze, invece... beh... sono più o meno quelle che ti scritto El Rumbero
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #5
    El rumbero
    Guest

    Re: Re: OpenSource, Free, Freeware ecc

    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Open Source significa "Codice di programmazione accessibile a tutti", ovvero chiunque può vedere i file sorgenti del software. Ma questo nulla ha a che vedere con le condizioni di utilizzo.

    In pratica ti dicono: ti faccio vedere come è scritto il software, ma per la licenza di utilizzo però leggi la licenza.

    Le licenze, invece... beh... sono più o meno quelle che ti scritto El Rumbero
    Le condizioni di utilizzo, mi hanno sempre fatto fare confusione. Visto che siamo in topic, me le potresti spiegare?

    Cioè, io posso aggiungere e sviluppare dal sorgente scaricato?

    Posso modificare quello già creato da altri?

    in che modo poi posso utilizzarlo?

  6. #6

    Re: Re: Re: OpenSource, Free, Freeware ecc

    Originariamente inviato da El rumbero
    Le condizioni di utilizzo, mi hanno sempre fatto fare confusione. Visto che siamo in topic, me le potresti spiegare?

    Cioè, io posso aggiungere e sviluppare dal sorgente scaricato?

    Posso modificare quello già creato da altri?

    in che modo poi posso utilizzarlo?
    Anche in questo caso occorre leggere le condizioni di utilizzo.

    Di solito è possibile modificare il codice e proporre un proprio software basato sui sorgenti originali (ma da te modificati), purchè non a scopo di lucro. Oppure se diventa scopo di lucro dei riconoscere qualcosa anche a loro.
    Comunque ogni software opensource ha le sue modalità specifiche con cui ti autorizza a modificare il codice, spiegandoti come puoi ridistribuirilo.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #7
    El rumbero
    Guest
    Grazie dei chiarimenti

  8. #8
    Originariamente inviato da El rumbero
    ... (se sei programmatore).

    magari


    grazie mille x le delucidazioni. quindi io adesso mi sono scaricato OpenOffice.org che è opensource ma non ho letto nulle delle condizioni

    che voi sappiate posso tenerlo o lo tolgo^??

  9. #9
    El rumbero
    Guest
    a quello che so io è freeware, dovrebbe essere rilasciato gratis dalla sun microsystem, quindi dovresti esere a posto

  10. #10
    Originariamente inviato da El rumbero
    a quello che so io è freeware, dovrebbe essere rilasciato gratis dalla sun microsystem, quindi dovresti esere a posto
    speriamo

    THX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.